SERVIGLIANO – L’incidente questa mattina poco prima delle 11. Un camion, in zona sp 239, è uscito di strada e si è ribaltato sulla fiancata destra. Deceduto un uomo. Sul posto sanitari del 118, carabinieri e vigili del fuoco
I DATI del report de Il Sole 24 Ore collocano la nostra provincia al 60esimo posto. Crescita contenuta perché di poco superiore al 3%, e indicativa del fatto che sul fronte della sicurezza l’attenzione deve restare alta
MAXI OPERAZIONE tesa a smantellare una rete di centri massaggi a luci rosse. A Porto Sant’Elpidio perquisiti anche due appartamenti. I militari infatti eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 22 soggetti con contestuale sequestro di 11 centri massaggi, 4 appartamenti, numerosi conti correnti bancari e alcune auto
FERMANO – L’Assemblea dei rappresentanti Rsu dell’Area Vasta 4 ha scritto una lunga lettera al governatore Francesco Acquaroli e all’assessore regionale Filippo Saltamartini elencando tutte le carenze del Fermano. E chiede un intervento immediato
LA SQUADRA MOBILE ha arrestato un marocchino di circa 30 anni. Il giovane era sottoposto alla detenzione domiciliare con la prescrizione di seguire un programma terapeutico viste le sue dipendenze da sostanze stupefacenti. Quando la Polizia lo rintraccia, mente. E per lui si aprono le porte del carcere
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco: «L’individuo è stato rintracciato e multato con una sanzione da 500 euro e ha dovuto provvedere al ripristino dei luoghi. Oltre al produttore dei rifiuti, altri 500 euro di multa sono andati a chi ha provveduto materialmente allo scarico». Nel frattempo l’amministrazione ha realizzato i parcheggi rosa. ECCO DOVE SONO
NOMINE – Tre caselle da occupare. Due in quota Lega ed una per Fratelli d’Italia. Sono i posti vacanti nella giunta Acquaroli dopo che tre dei suoi assessori, Castelli, Latini e Carloni hanno strappato un pass per Roma. Occasione per ottenere un rappresentante del Fermano nella stanza dei bottoni. La posizione della associazioni di categoria
VERTENZA – Dai vertici del colosso americano, solo un comunicato per dire che ogni discussione viene rinviata a dopo la conclusione della revisione del piano strategico. Sgomento e amarezza dei sindacalisti del Piceno e delle Rsu di Comunanza, presenti o collegati da remoto come pure l’assessore regionale Aguzzi, e che si uniscono all’accorato appello dei segretari nazionali: «Il governo dichiari quello degli elettrodomestici settore strategico»
SCUOLA – Il direttore del Dipartimento Prevenzione dell’Av4 interviene dopo i quesiti di Marlene Quadrini, titolare di cinque strutture per l’infanzia nella provincia di Fermo. La disposizione della Regione, risalente al 9 settembre scorso, specifica, in merito alle certificazioni mediche in caso di assenza scolastica, «che in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza dal primo aprile 2022, non sono più richiesti certificati medici per la riammissione a scuola dopo l’assenza scolastica, secondo quanto disposto dalla legge regionale dell’aprile 2019, all’articolo 43, sulla semplificazione delle certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico”.
IL SINDACO di Fermo e presidente della conferenza dei sindaci analizza la sconfitta di Mauro Lucentini e la mappa delle candidature “blindate” e non. «Castelli, Battistoni e Verducci sono a disposizione del nostro territorio, li ho sentiti personalmente». Ora si apre la partita del rimpasto in giunta regionale: «Un assessorato al Fermano? Ci deve stare assolutamente, e con deleghe importanti. Penso al bilancio, alle attività produttive, ai trasporti»