LA VITTIMA, nel tentativo di reperire sul web informazioni inerenti investimenti finanziari “sicuri”, è stata contattata per mezzo di telefonate e mail da presunti investitori finanziari, i quali, dopo averlo incoraggiato a iscriversi su una piattaforma di trading online, lo hanno indotto, con la falsa prospettiva di facili guadagni, ad effettuare più bonifici in favore di un conto corrente bancario francese, per complessivi 82.000 euro. In seguito, nell’agosto scorso, la vittima, consapevole di essere stata raggirata, aveva assecondato le richieste di un dipendente di una fantomatica società di recupero crediti che, con artifizi e raggiri nonché con la promessa del recupero dell’importo totale del credito, aveva indotto l’anziano a versare l’ulteriore somma di 5.000 euro
LE INIZIATIVE i dati e le richieste di Cgil, Cils e Uil per garantire lavoro e lavoratori in occasione della loro festa
GROTTAZZOLINA – In Piazza Marconi festa grande per la squadra che il 25 aprile 2024 a Siena portò un paese di 3200 abitanti nel gotha della pallavolo italiana e mondiale. I ragazzi di quel giorno premiati dal Comune con la cittadinanza onoraria ma riconoscimento anche per la squadra che ha conquistato la salvezza quest’anno mantenendo il sogno Superlega. Grande entusiasmo e festa di popolo a Grottazzolina
FERMO – Et Palio Sia è il motto che la Cavalcata Dell’Assunta scriverà in maniera gigante in piazza, con la presenza dei bambini di tre Isc cittadini che hanno partecipato al progetto Il Palio nelle Scuole, curato da Gaia Capponi. «Abbiamo iniziato dopo Natale grazie al lavoro delle dirigenti e delle Contrade». I Vice Presidenti della Cavalcata dell’Assunta: «Dare continuità e vitalità alla nostra tradizione: ora infanzia e primaria, prossimi progetti legati a medie e superiori. Ci stiamo lavorando»
FERMO – Giovane accerchiato ieri notte nei pressi di piazzale Gigliucci. Spintoni, calci e insulti ma non risultano feriti gravi. Non si può dire, purtroppo, lo stesso di un’altra aggressione avvenuta nei giorni scorsi in via Mannocchi Tornabuoni. Lesioni al volto per un minorenne
FERMO – «I contatti vanno avanti da inizio stagione, la retrocessione sembrava aver scemato interesse ma con lavoro congiunto insieme a società e sindaco è tornato interesse. Io faccio da trade union, gli interessati sono una famiglia di imprenditori, stranieri, già protagonisti in altre squadre all’estero. Vengo dalle moto ma sono appassionato di calcio, ho giocato e aiutato in passato anche la Ternana a rilanciarsi. Primi giorni di maggio importanti». Così il manager ternano Francesco Pileri in merito alla trattativa, da lui impostata e seguite, per l’ingresso in maggioranza nella Fermana di un gruppo imprenditoriale
FERMO – Lo annuncia la società con una nota stampa. Interessamento da un gruppo esterno che vorrebbe rilevare la maggioranza delle quote, totalmente in mano della famiglia Simoni. Discorso pluriennale di sviluppo. Si attendono ulteriori novità
FERMO – A lanciare l’allarme è stato un genitore. Così, immediato, l’intervento dei sanitari del 118 con la Croce verde di Fermo arrivata sul posto a sirene spiegate. Il ragazzino, fortunatamente, non sarebbe in pericolo di vita, è rimasto sempre vigile e cosciente ma avrebbe riportato delle lesioni agli arti inferiori. Il personale medico ha ritenuto opportuno il suo trasferimento all’ospedale Salesi di Ancona dove il paziente è stato sottoposto a ulteriori accertamenti medico-sanitari.
FERMO – Una gara giocata in un clima assurdo, appena 200 i presenti sugli spalti. Al di fuori dello stadio il tifo organizzato ha intonato cori per tutta la gara, facendo sentire la sua presenza. In campo vince la Samb con due gol in otto minuti nel primo tempo. Fermana volenterosa ma poco di più. Nella ripresa due rigori falliti: Valsecchi per la Fermana e Baldassi per la Samb
I CARABINIERI di Montegranaro hanno denunciato cinque uomini e due donne