di Roberto Cruciani In vista anche della preparazione al nuovo anno scolastico, di certo la situazione degli istituti superiori presenti nel Comune di Fermo è da tenere sotto osservazione. Delle problematiche inerenti il Liceo Classico abbiamo recentemente parlato ma una situazione da analizzare con attenzione e che si trascina da tempo è quella del Liceo […]
FUSIONE – I pro e i contro nel creare un solo comune tra Massa Fermana, Montappone e Monte Vidon Corrado. A spiegare perché farlo sono stati diversi esperti del settore
FERMO – Partenza domattina alla volta del Molise per i canarini che hanno svolto le ultime sedute a porte chiuse. Pesante il forfait di De Silvestro in un match decisamente fondamentale: al suo posto il rientrante Sardo. Per il resto sarà ancora 3-5-2, gli stessi interpreti di domenica e probabilmente Etchegoyen subito in campo
FERMO – Erano circa le 9 di questa mattina quando dal quartiere costiero di Fermo è partito l’sos alla volta della centrale operativa del 118 per un motociclista coinvolto in un incidente stradale.
FERMO – E’ netta la presa di posizione della Fp Cgil di Fermo, espressa nell’incontro pubblico svolto oggi presso la sede della Croce Verde, presenti i rappresentanti locali e nazionali. Forti le perplessità in merito al recente incontro sulla sanità del territorio svolto il 22 marzo scorso da Fratelli D’Italia. Egidi (Fp Cgil Fermo): «Meglio cambiare direzione finché possibile. Manca perequazione con altri territori e questo si sconta nell’assistenza agli utenti». De Grazia (Cgil Fermo): «L’istituzione delle Ast non ha funzionato perché non si è lavorato sul costo pro capite per ogni cittadino». Il Segretario Nazionale Vannini: «Rinnovo contratto nazionale complicato per mancanza risorse. Il sospetto è quello che si punti ad una privatizzazione strisciante»
FERMO – Polizia di Stato di in festa per il 173esimo anniversario della fondazione. Celebrazioni in Questura, presenti le massime autorità e premiati agenti che si sono distinti per le loro azioni. Di Clemente: «La Questura appartiene alla comunità dei fermani. Nel 2024 profonda azione di controllo e vigilanza sul territorio».
PORTO SAN GIORGIO – Porta la data del 31 marzo la comunicazione inviata dagli uffici comunali, e nello specifico dalla segretaria generale, agli utenti dell’approdo ed ai titolari delle attività economiche presenti all’interno del porto. Ma non solo. L’oggetto è ormai arcinoto: ha a che fare con la decadenza della concessione demaniale rilasciata nel 2006 alla società Marina. Nella missiva si fa riferimento alla sentenza del Consiglio di Stato depositata lo scorso 24 febbraio, che ha di fatto confermato quanto già deciso dal Tar in procedenza, ovvero la bontà del procedimento di decadenza della concessione avviato dal Comune nel 2023.
L’ANALISI del presidente dell’associazione B&B del Fermano: «Nel nostro territorio al momento crediamo che quello dei dazi non sia uno degli aspetti predominanti. Sicuramente ci sarà da capire per quello che riguarda la stagione, perché siamo in linea con il 2024 e stiamo vivendo un trend che riconferma le presenze dello scorso anno, ma poi su realtà che vivono di mare come le nostre è il meteo più dei dazi ad essere una variabile fondamentale. Detto questo, le difficoltà economiche delle famiglie sono sotto gli occhi di tutti e nessuno le nega. Noi siamo a disposizione per il lavoro di brandizzazione del territorio e siamo molto fiduciosi su questo aspetto, anzi siamo propri convinti che tale investimento sarà vincente. Servono controlli più capillari sulla ricettività sommersa»
Un figlio d’arte “Made in Fermo” alla ribalta nazionale. Alessandro Bolzan, classe 2005, figlio di Dario Bolzan (attuale tecnico del Riccione, ex bandiera e tecnico della Fermana), ha appena conquistato la Coppa Italia Primavera. Il suo Cagliari ha superato all’Arena di Milano nell’atto finale il Milan con un secco 3-0 e l’attaccante fermano ha messo […]
GROTTAMMARE – L’incendio dello scorso 20 novembre aveva reso inagibile una struttura molto importante per la vita sociale di Grottazzolina, utilizzata anche per feste e come sala da ballo. Nella giornata di martedì iniziati i lavori di bonifica