MONTEGRANARO – I fatti sono emersi dopo una meticolosa attività investigativa condotta dai Carabinieri, che hanno effettuato una perquisizione domiciliare delegata dall’Autorità Giudiziaria. È stato accertato che le tre donne avevano diffuso un video contenente scene sessualmente esplicite che ritraevano la vittima mentre consumava atti sessuali consenzienti con un uomo.
FERMO – i dettagli su Asite, Solga e Farmacia comunale. Nell’analisi dell’assessore Ciarrocchi Steat, Ciip e biodigestore: «Siamo in dirittura di arrivo per l’inizio dell’opera storica». Fusione con la San Giorgio Energie: «Non si registrano ormai da tempo sviluppi della prospettiva»
MONTEGIORGIO – I militari dell’Arma hanno subito rintracciato l’uomo che non parlava l’italiano e non aveva documenti di identità al seguito. A quel punto sono scattati ulteriori accertamenti da parte delle divise che alla fine hanno portato a scoprire che si trattava di un iracheno senza fissa dimora, risultato anche irregolare sul suolo nazionale e, oltretutto, già gravato da un ordine di espulsione.
SOS – Due interventi nell’arco di meno di un’ora che hanno visti impegnati i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
SANT’ELPIDIO A MARE – Premio speciale ad Angela Croia, donatrice di un rene al coniuge e alla tennista Elisabetta Cocciaretto: tutti gli attestati di benemrenza, dal commercio allo sport
I CONTROLLI dei carabinieri a Montegranaro, Porto San Giorgio, Monte Urano e Montegiorgio
FARMA – Meconi pone l’accento sul fatto che «la dematerializzazione è per alimentare il dossier farmaceutico nel fascicolo sanitario elettronico, che nel momento in cui sarà pienamente operativo anche nelle Marche, offrirà una visione completa della terapia del cittadino, con evidenti vantaggi». Da Federfarma dunque un appello alla Regione per velocizzare l’avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico
PORTO SAN GIORGIO – Gli interventi a piazza Napoli e al plesso scolastico di via Pirandello
LE INDAGINI dei carabinieri partite da Porto San Giorgio, Montappone e Petritoli.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella spiega la decisione di accettare il vincolo. Si procederà con la riqualificazione ma l’associazione del quartiere Corva punta i piedi ed espone tutti i suoi timori e lamentele, che vanno anche oltre la villa