MONTERUBBIANO – Il Comune si è difeso dall’intervento proposto per l’installazione di un’antenna «perché il progetto – spiegano in una nota dal Comune – avrebbe riguardato un’area tra il complesso monumentale del cimitero (bene culturale), il parco pubblico (bene paesaggistico) e il centro storico (all’interno del quale si trovano svariati beni culturali tutelati), determinando quindi un forte impatto ambientale, oltre a danneggiare il contesto circostante. Il Tar ha dunque condiviso quanto precedentemente espresso in senso negativo con un provvedimento comunale, in particolare, evidenziando che in zona di tutela integrale del centro storico non possono essere installate antenna di telefonia mobile».
PROTAGONISTI della vicenda, potenzialmente drammatica ma fortunatamente a lieto fine, una bimba di poco più di due anni e il il dirigente medico cardiologo al San Camillo-Forlanini di Roma, Alessandro Cavalieri, che lancia un accorato appello: «Fondamentale che tutti conoscano i protocolli di di rianimazione cardiopolmonare nella comunità civile»
FERMO – A protestare sono alcune educatrici che potrebbero vedersi costrette all’iscrizione in un albo professionale di cui non si conoscono né gli oneri, né le tutele che ne deriverebbero.
PORTO SAN GIORGIO – Il dirigente Fabrizio Ciuti: «Purtroppo dopo aver dovuto rinunciare all’iscrizione in Serie B, per la mancanza di una palestra dove giocare, ci troviamo a dover rinunciare anche alla C1, visto che scadono oggi le iscrizioni»
FERMO – L’uomo ha cercato di darsi alla fuga e nel tentativo ha aggredito il direttore del supermercato che ha riportato escoriazioni guaribili in 5 giorni. I Carabinieri intervenuti prontamente sul posto, hanno immobilizzato il soggetto e recuperato la refurtiva. L’arrestato a cui è stato contestato il reato di rapina impropria e lesioni personali è stato accompagnato nella casa di reclusione di Fermo dove è a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.
PORTO SAN GIORGIO – In campo un ingente schieramento di forze tra carabinieri, polizia, finanza e sanitari del 118. Diversi gli interventi tra centro e lungomare ma la macchina dei controlli e dei soccorsi ha funzionato
FERMO – La denuncia della famiglia Tosti, residente in contrada Cantagallo 9. «Abbiamo anche dei bambini e siamo seriamente preoccupati. Ci hanno detto che hanno tolto quei pannelli per dei controlli ma da quando li hanno rimossi, all’epoca del primo lockdown, non ve n’è più traccia. Giovedì i frammenti di uno pneumatico esploso ci sono finiti nel cortile. E oltretutto nel tratto autostradale a ridosso della nostra abitazione c’è anche una buca»
PORTO SAN GIORGIO – Il nuovo corso di Forza Italia, nella provincia di Fermo, si inaugura oggi. La coordinatrice Jessica Marcozzi sceglie Porto San Giorgio per ufficializzare alcune nuove nomine interne al partito avallate dal sen. Francesco Battistoni, coordinatore regionale.
AMANDOLA/COMUNANZA – Si tratta di un ragazzo, coetaneo del ferito, residente anche lui nell’entroterra fermano. E’ stato trovato in un appartamento a Comunanza. Restano stazionarie le condizioni del giovane ricoverato d’urgenza all’ospedale Torrette di Ancona
AMANDOLA – Intorno alle 4 di notte alla centrale 118 è arrivata una richiesta di soccorso per un ragazzo di circa 20 anni accoltellato nell’appartamento in cui vive. Il giovane è stato trasferito all’ospedale di Torrette. Indagano i carabinieri