SANT’ELPIDIO A MARE – Fissate le esequie dello sfortunato motociclista caduto sulla Mezzina; lascia una figlia, i genitori e una sorella, una marea i messaggi di cordoglio
LE INDAGINI dei carabinieri della compagnia di Fermo.
CONTROLLI in tutto il Compartimento Marittimo: la Guardia Costiera al fianco di bagnanti e diportisti. «Il contributo di ciascun cittadino è fondamentale: per qualsiasi emergenza in mare, ricordiamo l’importanza del Numero Unico Europeo per le Emergenze 112 e del Numero Blu 1530, attivo 24 ore su 24 e gratuito su tutto il territorio nazionale».
FERMO – La piattaforma cooperativa fermana mira a una collaborazione sinergica ed efficace tra mondo accademico e industria. Due gli atenei coinvolti, con l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino. Sei le imprese partner del progetto, due imprese fornitrici del know how tecnologico, cinque ricercatori impiegati in laboratorio a tempo pieno, tre aree di ricerca, mezzo milione di valore della dotazione tecnologica nel laboratorio, oltre 1200 ore di supporto tecnologico alle imprese e sei progetti di ricerca e trasferimento tecnologico, già avviati con successo.
SANT’ELPIDIO A MARE – Ingresso gratuito anche per l’edizione 2024 che punta a confermare il boom di pubblico, riformulati gli orari per favorire la più ampia fruizione delle scene, aperte come sempre le taverne di contrada
FERMO – L’incidente a Fermo, all’altezza della rotatoria nuova. Vano ogni tentativo di rianimazione. Per il 44enne, originario e residente a Sant’Elpidio a Mare, non c’è stato purtroppo nulla da fare
SALUTE – Il direttore generale Ast Fermo e quello del Pronto Soccorso: «Tra triage e Pronto soccorso abbiamo una cinquantina di richieste al giorno ma riusciamo a rispondere bene. Le criticità maggiori si registrano dalle 11 alle 16. In generale, nell’arco delle 24 ore si registrano in media tra le 110 e le 120 richieste di accesso» I CONSIGLI PER DIFENDERSI DAL CALDO
FERMO – Per venire incontro agli utenti sarà attivo un servizio Navetta gratuito che dal Terminal raggiungerà Largo Calzecchi effettuando il seguente percorso (in andata e ritorno): Terminal, via Bellesi, via Marchionni, corso Marconi, Campoleggio, via Lattanzio Firmiano, via Veneto, largo Calzecchi, via Veneto, via XX Settembre, via Roma, piazza Dante, Terminal.
MONTEGRANARO – (servizio di Laura Cutini) E’ rimandata a domani la conta dei danni. Nel deposito infatti erano presenti prodotti finiti pronti per la spedizione ed un solo macchinario non in uso allo stato attuale, stando a quanto trapelato. Per il momento non sono state emesse ordinanze di tipo ambientale da parte del sindaco, la nube sembra circoscritta al sito, anche se il forte odore di bruciato si sente anche a distanza di qualche chilometro.
MONTEGRANARO – L’sos è scattato intorno alle 18,30. Sul posto gli uomini del 115 e i carabinieri