FALERONE – L’incendio, stando alle prime informazioni, come dimostra anche la foto arrivata alla redazione di Cronache Fermane, è divampato in una zona boschiva. E la triste frequenza con cui si verificano incendi e roghi proprio da quelle parti, tra Falerone e Montegiorgio, inizia seriamente a preoccupare i residenti. Nelle scorse settimane, dopo svariati incendi verificatisi nell’arco di pochi giorni, aveva spinto tutti a pensare che all’origine vi fosse la mano di qualcuno, di un qualche piromane.
MONTE URANO – Le fiamme in una concimaia. E fortunatamente sono state circoscritte prima che potessero propagarsi a fienile e stalle vicine. In quell’area c’è anche una casa ma per fortuna, si diceva, le fiamme sono state domate prima. I vigili del fuoco, dopo aver spento l’incendio, sono rimasti tutta la notte nei pressi dell’area per monitorare eventuali focolai.
MONTEFORTINO – A dieci anni dalla scomparsa, il Centro Studi F. Duranti di Montefortino, in collaborazione con gli Amici di San Leonardo ricorderà la figura di padre Pietro con una giornata a lui dedicata nei suoi luoghi: da San Leonardo fino al Santuario della Madonna dell’Ambro
FERMO – Una donna, già oggetto di numerosi interventi da parte delle forze dell’ordine, è entrata in un’attività commerciale del quartiere e ha iniziato a creare scompiglio gettando a terra arredi e scaffali. Come se non bastasse ha anche afferrato per un braccio una donna, strattonandola. Scattato l’sos alle forze dell’ordine, sul posto sono arrivati i carabinieri e il 118.
FERMO – Erano circa le 23 quando il centralino del 115 di Fermo ha ricevuto una segnalazione per un incendio di rotoballe in contrada Vallasciano, a Fermo. I vigili del fuoco sono così arrivati sul posto e hanno circoscritto e domato l’incendio. Ma in questi casi, quando sono coinvolte rotoballe, l’impegno del 115 non si limita allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza del materiale.
MONTEGIORGIO – Il fatto è avvenuto questa mattina intorno alle 7,30 lungo Corso Italia quando era in azione la spazzolatrice per pulire la strada. Si è aperto un buco, non di grandi dimensioni. Zona immediatamente transennata e traffico chiuso lungo tutto il tratto di strada. In corso le valutazioni del caso e subito in azione la macchina comunale
PORTO SAN GIORGIO – Un episodio violento, criminoso che rappresenta solo la punta dell’iceberg, degenerato con un’aggressione, su un fenomeno diffuso sulla costa: il furto di bici e monopattini. Svariate le segnalazioni e le denunce raccolte dalla questura proprio per questo tipo di reato. E su cui gli agenti stanno indagando anche per capire se i vari reati siano riconducibili o meno a un unico manipolo di ladri dediti proprio a questo genere di furti.
FERMO – Dopo i primi due arrivi “fuori Marche” presentati ieri (Rodriguez e Pulpiti), salgono a cinque le ufficialità della nuova Fermana. Ufficiale il pacchetto portieri con Racchini e Cannella, cui si aggiunge il centrocampista classe 2006 Morelli
FERMO – Il 34enne Stefano Casciello è rimasto incastrato tra le lamiere: a liberarlo i vigili del fuoco che hanno collaborato con i militi della Croce azzurra sangiorgese nelle operazioni di soccorso. Il giovane, però, da lì a breve è deceduto. Nulla hanno potuto i sanitari
CASO – Il presidente del Consiglio regionale: «L’Ufficio di Presidenza ha deciso a maggioranza di avviare la procedura richiedendo tutta la documentazione necessaria e nel rispetto delle norme regolamentari vigenti in materia. Poi si procederà all’istruzione della pratica e all’assunzione dell’atto da portare e da proporre eventualmente al consiglio regionale»