GROTTAZZOLINA – Un tappeto rosso delle grandi occasioni è quello che ha accolto ieri gli ospiti del gruppo Bros Manifatture, nella nuova sede di Grottazzolina. Il nuovo avveniristico stabilimento è sede degli uffici, mentre la produzione resta nell’edificio adiacente. Terminata la visita, tutti i presenti si sono spostati all’Officina del Sole, resort della famiglia Beleggia incastonato nelle campagne montegiorgesi, per una cena allietata dalla presenza di ospiti d’eccezione: il conduttore e attore Paolo Ruffini, la ballerina di Ballando con Stelle Anastasia Kusmina, il bassista di Jovanotti, Saturnino, e Francesca Manzini, già conduttrice di Striscia la Notizia
NEI GUAI un giovane tunisino, un uomo di Rapagnano e uno di Grottazzolina. Il Comando provinciale Carabinieri di Fermo ribadisce «l’importanza della sicurezza stradale» e il suo «impegno costante nel contrastare le condotte pericolose in violazione al codice della strada, al fine di preservare la vita e l’incolumità di tutti gli utenti»
IL SINDACO Ciarpella: «Abbiamo riscontrato danni al patrimonio pubblico e privato, che andremo a valutare analiticamente nei prossimi giorni. Tengo a ringraziare per l’incessante azione i vigili del fuoco che hanno svolto un lavoro eccezionale, ma anche la macchina della solidarietà, dalla Protezione civile, con il gruppo di Porto Sant’Elpidio e quelli arrivati da altre città, ma anche tanti cittadini che si sono rimboccati le maniche per aiutare, un lavoro continuo che prosegue da oltre 24 ore. È stata una tempesta di ghiaccio che si è abbattuta nella nostra città, siamo provati ma pronti a rimetterci subito in corsa»
METEO – Gli uomini del 115 del comando provinciale di Fermo sono al lavoro da ieri pomeriggio per allagamenti, inondazioni, messe in sicurezza ed evacuazioni, soprattutto di persone con disabilità o allettate. Il grosso degli interventi a Porto Sant’Elpidio, la città del Fermano maggiormente colpita dall’ondata di pioggia e grandine che si è abbattuta sulla nostra provincia. In loro ausilio anche colleghi provenienti da altre province. La viabilità è stata pienamente ripristinata. Ciarpella: «Ci siamo attivati per il riconoscimento dello stato di emergenza, proprio stamattina ho inviato una richiesta ai vertici della Giunta regionale»
FURTI – Diverse le segnalazioni di furti o tentati furti nelle ultime settimane. L’esasperazione dei residenti. C’è chi ha intravisto delle “sagome” con un sacco, forse pieno di refurtiva, chi denuncia di essere stato preso di mira ben due volte in pochi giorni, chi è convinto di essere stato narcotizzato e chi, da ultimo, promuove il controllo del vicinato.
PORTO SAN GIORGIO – A fine aprile un residente era stato picchiato da un gruppo di ragazzi in centro città, nei pressi del parcheggio lungo viale della Vittoria. Il giovane era stato aggredito dopo essere sceso dalla sua auto, ed i suoi aggressori scappati all’arrivo dei militari. Identificati due aggressori: si tratta di due 18enni uno nato in Tunisia e uno in Senegal, gravati da precedenti di polizia
FERMO – Passano l’ordine del giorno proposto dal sindaco Calcinaro e dalla maggioranza e la mozione di Tulli. Presentata anche l’interrogazione del capogruppo Pd, Sandro Vallasciani. Il primo cittadino: «Contrari all’impianto ma è solo un’opinione. L’iter ha una procedura amministrativa». Interlenghi promette guerra: «Se l’amministrazione non trova gli strumenti per fermare la procedura arriverà la mozione di sfiducia»
POLITICA – Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia ha raggiunto il neo sindaco e la sua squadra per festeggiare una vittoria storica
POLITICA – Il punto sui 22 Comuni della provincia di Fermo al voto, con le dichiarazioni dei primi cittadini
ELEZIONI – Ad essere eletti, anche se per l’ufficialità serve il conteggio delle schede valide (almeno il 50%), sono Giovanni Palmucci a Monte Giberto, Elio Vincenzi a Monte Vidon Corrado, Diego Mandolesi a Ponzano di Fermo, Marco Rotoni a Servigliano, Ivano Bascioni a Belmonte Piceno e Luca Leoni a Torre San Patrizio