PORTO SAN GIORGIO – Il Comune di Porto San Giorgio non potrà escutere la polizza fideiussoria rilasciata dalla Euroins Insurance Jsc. Va dunque alla società Marina, ora ex gestore dell’approdo turistico a seguito della pronuncia del Consiglio di Stato che ha confermato la bontà del provvedimento di decadenza della concessione demaniale adottato dagli uffici nel 2023, questo nuovo round che ha avuto per teatro il Tribunale di Fermo, sezione affari civili.
ANCONA – Le convenzioni stabiliscono nel dettaglio le attività in capo alla Polizia provinciale in tema di gestione faunistica, vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca nelle acque interne, controllo della fauna selvatica problematica, ad esempio la presenza di cinghiali, ma anche attività di polizia amministrativa
PORTO SANT’ELPIDIO -Il sindaco Massimiliano Ciarpella: «Il tema dello smaltimento rifiuti va affrontato con serietà e lungimiranza. Ci sono vari aspetti da definire, in primo luogo le tappe che dovranno portare alla chiusura definitiva della discarica ed alla sua gestione post mortem. La tutela della salute e dell’ambiente ha la priorità su tutto. La proposta sarà vagliata per valutare fattibilità, previsione sui quantitativi di rifiuti che saranno conferiti in sede e migliorie sotto il profilo ambientale che verranno garantite con un nuovo sistema di trattamento».
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
CINEMA – Si sono appena aperte le riprese del film “Frammenti”. Le riprese del film si svolgeranno tra Fermo, Ponzano di Fermo, Potenza Picena e Porto San Giorgio e in particolare nel Teatro dell’Aquila di Fermo. «Con grande soddisfazione annunciamo l’avvio delle riprese nelle Marche di tre nuovi film che hanno vinto i nostri bandi regionali» ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission
MMG – La capogruppo azzurra in Regione: «Strumento urgente per avere più medici di Ruolo Unico sul territorio. La Regione va nella direzione auspicata dal Gruppo Regionale Forza Italia e dai sindacati»
FONDI – Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Presidente II Commissione consiliare: «In questi anni abbiamo costruito una strategia fondata sull’innovazione, sulla valorizzazione del territorio e sul gioco di squadra con enti locali, imprese, università e scuole. Il riconoscimento delle Marche come ‘Valli regionali dell’innovazione’ è il risultato di una visione concreta e condivisa. Continueremo su questa strada, lavorando per una regione sempre più competitiva, moderna e attrattiva»
PORTO SAN GIORGIO – Le novità principali riguardano la definizione precisa delle competenze del sindaco e delle funzioni di supporto del Coc (Centro Operativo Comunale) e un’analisi più dettagliata e specifica dei rischi. Inoltre, sono state introdotte delle nuove aree a rischio maremoto e mareggiate e sono state aggiornate, individuandone delle nuove, le zone di ammassamento mezzi di primo soccorso e di ricovero. L’aggiornamento rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle emergenze, l’informazione della popolazione sui rischi e la diffusione delle norme comportamentali.
MONTEGRANARO – Cortocircuito sul motore dell’ascensore 41. Nessun servizio compromesso. «Ringraziamo il personale, sanitario e non, i carabinieri e i vigili del fuoco per il loro tempestivo e risolutivo intervento. La rete legata alla sicurezza ha funzionato in maniera impeccabile» aggiungono dalla direzione dell’Azienda sanitaria di Fermo
CONCORSO – Proposto e finanziato dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali di Anpit e dal Centro Studi Articolo 46 – Impresa e Partecipazione”, CambiaMenti prevede borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado