DALLE MARCHE – Mirko Domizi, civitanovese, era alla guida dell’autocisterna che i rapinatori hanno fermato e fatto mettere di traverso per bloccare una corsia: «In tutto sarà durato due o tre minuti. Quando mi hanno sparato alla gomma ho detto che potevano evitare, non mi hanno risposto niente e si sono allontanati. Sono rimasto fermo lì fino all’1 di notte»
FERMO – Il questore si congederà dal Fermano dopo poco più di due anni e importanti risultati investigativi; il suo successore arriva dalla questura di Brindisi, ha lavorato anche all’estero
SUPERLEGA – Grottazzolina, ancora senza Petkovic, nell’infrasettimanale di ieri (mercoledì 29 ottobre) parte malissimo, reagisce guadagnandosi il tie break, ma sul più bello si scioglie cedendo alla rimonta dei pontini di Cisterna, trascinati dai 25 punti di Guzzo e guidati da un Lanza decisivo nel quinto set. In terra laziale matura dunque il primo punto di stagione. Il commento a fine gara di coach Ortenzi
VELA – Tempo di bilanci alla base nautica di Porto San Giorgio, per un 2025 agonistico a toni maiuscoli. Nel mentre, Giancarlo Mariani e Giorgio Curzi sono pronti a salpare per il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche, programmato sulle acque di Palermo
La voglia di stare di nuovo insieme anche a distanza di tanti anni per ricordare i bei momenti vissuti insieme sui banchi di scuola e non solo. Con questo spirito si sono ritrovati, a distanza di 50 anni dal diploma, si sono ritrovati gli studenti e le studentesse del studentesse del Chimica dell’ITI Montani che […]
CINEMA – Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission: «Abbiamo pensato di creare uno short film che ci presentasse, siamo l’unica regione ad averlo. Per farlo abbiamo cercato un regista locale che potesse realizzarlo. Alla fine ci siamo affidati a Leonardo Marziali per veicolare la nostra regione attraverso questo short film, di cui ora uscirà un sequel, che sarà presentato anche a Venezia»
FERMO – Un pomeriggio di festa in Piazza del Popolo il 31 ottobre a partire dalle ore 15.30 con tanti ingredienti per questa edizione 2025 di Halloween che vede un programma, chiamato “ZuccaFermo”, con l’organizzazione dell’Assessorato al Commercio e la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni locali.
INNOVAZIONE – In una informazione che cambia e si evolve il ruolo dei Vpn diventa fondamentale per garantire anonimato e difendersi da potenziali violazioni della sicurezza informatica. Il giornalismo locale è un dialogo continuo, favorito dall’aumento continuo (+57%) di contenuti video prodotti. Diventa fondamentale conquistare la fiducia dell’utente.
La Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha preso parte alla Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, iniziativa nazionale dell’Associazione finalizzata a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Per l’occasione sono stati organizzati nel territorio due eventi, con l’obiettivo di accendere un ulteriore riflettore su queste tematiche. In una prima fase, una delegazione […]
FERMO – Lavori per un importo di 1.200.000 euro