PORTO SANT’ELPIDIO – Gli ambientalisti: «Chiediamo rassicurazioni sul fatto che le potature vengano fatte a regola d’arte, che gli abbattimenti siano proprio inevitabili e che siano compensati da piantagione di tanti alberi, quanti sono quelli necessari a coprire la produzione di ossigeno che gli alberi abbattuti non potranno più donarci». La replica dell’ente: «Il Comune ha provveduto ad agosto 2025 ad incaricare un agronomo, con la specifica di monitorare le condizioni fitosanitarie e di stabilità degli alberi, in modo particolare quelli di tutti i plessi scolastici e della pineta, allargando poi l’indagine ad altre aree che possiamo definire sensibili
EVENTO – Le attività commerciali della struttura si uniscono, domenica 9 novembre, per dare vita all’iniziativa, proponendo degustazioni e prodotti tipici da mangiare e bere
PORTO RECANATI – L’incidente sulla corsia in direzione nord. Il conducente non è grave VIDEO
EVENTO – Il primo dei quattro appuntamenti si terrà venerdì prossimo al teatro Pagani di Monterubbiano, quindi il festival prevede altri tre appuntamenti a Monterinaldo, Altidona e Pedaso per un novembre di concerti, racconti e degustazioni
STRADE – La segnalazione arriva da Montegiorgio, direttamente da alcuni automobilisti e dipendenti nelle aziende della zona
FERMO – Il capogruppo Pd in assise: «Questa quarta variazione non nasce da un nuovo progetto o investimento per la città, ma da una serie di aggiustamenti tecnici e finanziari che mostrano la debolezza del quadro previsionale»
FERMO – Per la Caritas Diocesana l’evento del 9 novembre prossimo si configura una tappa del percorso che vedrà altri importanti appuntamenti: il 16 novembre ci sarà la Giornata Mondiale del Povero e domenica 14 dicembre, la Giornata della Carità, che si svolge, come ogni anno a livello diocesano, in occasione della III^ Domenica di Avvento.
PORTO SAN GIORGIO – Il consigliere di maggioranza: «La visione, anzi “la nostra azione” amministrativa, oggi è supportata da fatti, numeri e risultati. Bandi per il reperimento di risorse e Grandi eventi. Oggi siamo ciò che volevamo diventare: un Comune efficiente, capace di vincere bandi e ottenere risorse che un tempo erano impensabili. Il frutto di un lavoro serio e costante, e lo dico con orgoglio, da chi per primo ha creduto in questa strategia vincente puntare sui Bandi»
CINEMA – La nuova programmazione al cinema multisala Multiplex Super8 di Campiglione di Fermo
FERMO – Il Coordinamento Oratori Fermani e l’Ufficio Diocesano per la Tutela dei Minori dell’Arcidiocesi di Fermo propongono per l’anno 2025 e 2026 un ciclo di tre incontri per riflettere sul ruolo della relazione nella dinamica educativa e per sostenere quanti con passione e sacrifico svolgono il ruolo di formatori a vario titolo nel mondo giovanile.