Applicazione
  • Da Ward alla Cucinotta, dalla Reggiani a Pecci. A Montegranaro tutto pronto per la stagione di prosa

    MONTEGRANARO – «Sono molto soddisfatto di ciò che è stato fatto lo scorso anno sia per qualità che per quantità. Lo sono altrettanto per la prossima stagione di prosa e sono fiducioso abbia successo – afferma il sindaco Endrio Ubadi – stiamo puntando fortemente sulla qualità con la presenza di nomi molto importanti. Questo grazie anche agli interventi effettuati per il teatro stesso, contenitore più importante per la città, cioè per la sistemazione dell’efficientamento energetico e del palco. Puntiamo sicuramente per la prossima stagione teatrale ad elevare il numero  complessivo degli abbonati».

    14 Settembre 2025
  • «Rumori, schiamazzi e paura. Non si dorme più» La denuncia di una residente di Piane di Montegiorgio

    MONTEGIORGIO – La donna racconta a Cronache Fermane di non sentirsi pienamente al sicuro, temendo per lei e suoi vicini dopo aver notato vari dispetti nelle loro proprietà

    14 Settembre 2025
  • Elezioni, Cencetti (Progetto Marche): «Con noi e Ricci non slogan ma soluzioni e contenuti»

    VOTO – Il candidato alle elezioni regionali con la lista Progetto Marche vive, nella lista del Fermano: «La verità è che i cittadini chiedono serietà, non scatole vuote. Chiedono concretezza, non giochi di palazzo. Chiedono risposte ai problemi veri: sanità, lavoro, infrastrutture, politiche sociali. E qui la differenza è netta: noi del centrosinistra, con Matteo Ricci presidente e con la lista Progetto Marche, stiamo parlando a tutti i marchigiani con un progetto chiaro, condiviso e a misura di persone e territori. Non slogan, ma soluzioni. Non scatole vuote, ma contenuti. Il futuro delle Marche non si costruisce con la paura né con operazioni di facciata, ma con la passione, la competenza e la visione di chi crede davvero in questa terra»

    14 Settembre 2025
  • Doppio hurrà in Eccellenza: tris vincente del Montegranaro, gioia Fermana allo scadere

    CALCIO – Due successi per le fermane di scena nel massimo campionato regionale, che si rifanno con gli interessi dopo il solo punto conquistato nella prima giornata. Calzaturieri con diverse assenze importanti, ma determinati e sempre in controllo contro l’Urbino: in gol due volte Palladini e Rotondo, oltre alle due traverse colpite. Canarini in un “Recchioni” semideserto che creano occasioni nel primo tempo, rischiano di capitolare nella ripresa ma nel finale centrano i tre punti con il rigore concesso (mani di Luciani) e realizzato da Cicarevic

    14 Settembre 2025
  • Elezioni, dibattito sul futuro della sanità. Cola (Pd): «Anziani, cronicità e territorio al centro»

    ELEZIONI – La candidata Pd alle elezioni regionali: «Rimettere in ordine la sanità significa muoversi su più fronti contemporaneamente: cronicità e invecchiamento, territorio, tecnologia, spesa farmaceutica, personale. Ma soprattutto significa parlare con i cittadini, ascoltare i loro bisogni e costruire risposte concrete».

    14 Settembre 2025
  • Albero piomba sulla Provinciale

    SERVIGLIANO – Poco dopo le 12, sulla strada che collega Servigliano ad Amandola, si è abbattuta una pianta. Fortunatamente, anzi miracolosamente, l’albero non ha centrato auto, moto o bici di passaggio, nonostante la strada sia molto trafficata. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Amandola

    14 Settembre 2025
  • Fondazione Its e gestione dell’ex mercato coperto, ‘La Città che Vogliamo’ vuole i dettagli

    FERMO – Presentata un’interrogazione in vista del prossimo consiglio comunale su: ‘Utilizzo dell’ex Mercato Coperto da parte della Fondazione Its Smart Academy- chiarimenti su atti, condizioni economiche e progetto Campus’

    14 Settembre 2025
  • «Ogni giorno un bollettino di guerra. Mancano gli agenti promessi per decreto» Focus sulla “migrazione” dei criminali

    «Chiediamo il rispetto del decreto che prevede 20 uomini in più in Questura, 20 alla Polizia Stradale di Fermo e 8 al distaccamento di Amandola. Non si tratta di un favore, ma di ciò che è già stato stabilito dall’amministrazione stessa. Oggi la località che appare più sicura sembra essere Lido Tre Archi, un tempo simbolo di degrado e criminalità. Questo la dice lunga su come si sia capovolto lo scenario. Concentrarsi solamente in quella zona ha inevitabilmente portato un “spostamento” del degrado e della criminalità nelle vicine Porto San Giorgio e Porto Sant’ Elpidio»

    14 Settembre 2025
  • «Medici e pazienti tra fake news e deep fake»

    di Giuseppe Fedeli * Quello della salute è un terreno fertile per il proliferare di fake news: false informazioni spesso sensazionalistiche, diffuse come notizie vere. Si propagano a velocità sorprendente soprattutto attraverso i social, che fanno da cassa di risonanza, perché create per catturare l’attenzione e far leva sull’emotività (reazioni di paura, rabbia) in modo […]

    14 Settembre 2025
  • Anziana derubata e molestata mentre guarda la tv: i carabinieri identificano e denunciano un uomo

    MONTEGRANARO – L’uomo si sarebbe introdotto all’interno dell’abitazione in orario serale, approfittando di una finestra lasciata aperta per l’eccessivo caldo e avrebbe colto di sorpresa l’anziana vittima mentre stava guardando la televisione. Avvicinatosi all’anziana donna, l’uomo, di circa 30 anni, le avrebbe coperto gli occhi con una mano mentre con l’altra le avrebbe tastato il corpo con particolare intensità e dopo averle strappato dal collo una collana in oro, del valore di circa 500 euro, si sarebbe dileguato

    14 Settembre 2025

X