FERMO – L’inseguimento e il fermo ieri intorno alle 18 lungo la statale Adriatica, in zona Lido Tre Archi. Nel corso del pomeriggio diverse le identificazioni da parte della Polizia di Stato nel quartiere costiero di Fermo
FERMO – Al termine dell’incontro, monsignor Pennacchio ha espresso apprezzamento al prefetto per la lodevole iniziativa e per la sensibilità dimostrata, sottolineando l’importanza del gesto quale segno concreto dell’attenzione e dell’affetto della comunità nei confronti di Papa Francesco.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il riferimento è ad Alessandro Marozzi, candidato con la lista “Primavera per Sem”
FERMO – Si svolgerà l’8 maggio alle 17 presso l’aula Giostra del Conservatorio
FERMO – L’attivazione del servizio coincide con l’Asma Day (oggi 6 maggio)
SUPERLEGA – Il forte schiacciatore saluta le Marche dopo la salvezza in Superlega ottenuta con Grottazzolina
PORTO SAN GIORGIO – Il Comune di Porto San Giorgio non potrà escutere la polizza fideiussoria rilasciata dalla Euroins Insurance Jsc. Va dunque alla società Marina, ora ex gestore dell’approdo turistico a seguito della pronuncia del Consiglio di Stato che ha confermato la bontà del provvedimento di decadenza della concessione demaniale adottato dagli uffici nel 2023, questo nuovo round che ha avuto per teatro il Tribunale di Fermo, sezione affari civili.
ANCONA – Le convenzioni stabiliscono nel dettaglio le attività in capo alla Polizia provinciale in tema di gestione faunistica, vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca nelle acque interne, controllo della fauna selvatica problematica, ad esempio la presenza di cinghiali, ma anche attività di polizia amministrativa
PORTO SANT’ELPIDIO -Il sindaco Massimiliano Ciarpella: «Il tema dello smaltimento rifiuti va affrontato con serietà e lungimiranza. Ci sono vari aspetti da definire, in primo luogo le tappe che dovranno portare alla chiusura definitiva della discarica ed alla sua gestione post mortem. La tutela della salute e dell’ambiente ha la priorità su tutto. La proposta sarà vagliata per valutare fattibilità, previsione sui quantitativi di rifiuti che saranno conferiti in sede e migliorie sotto il profilo ambientale che verranno garantite con un nuovo sistema di trattamento».
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani