SERVIGLIANO – Appuntamento oggi alle 21,30 in piazza Roma, domani la giostra dell’anello
FERMO – «E’ un’emozione unica» per il neo priore Matteo Canullo che dedica la vittoria al suo predecessore Tirabassi, a tutti i contradaioli verde-azzurri ed al fantino Gessa. E la profetica scaramanzia dietro la vittoria di Chilivanesu…
PORTO SAN GIORGIO – Il concerto lunedì alle 21,30 in piazza Matteotti. Il trasporto sarà dal parcheggio sul lungomare nord fino in centro
di Maurizio Petrocchi * La democrazia è sotto assedio? Nel novembre del 1946, in un discorso che oggi risuona profetico, Guglielmo Giannini, fondatore del Movimento dell’Uomo Qualunque, rivendicava di aver saputo “conquistare questa folla, entrare nel suo cuore”, laddove i professori, con il loro “linguaggio astruso”, avevano fallito. Quella polemica con Benedetto Croce non era […]
PORTO SAN GIORGIO – Non c’è pace per il porto turistico. E così, puntuale, ecco spuntare l’ennesimo ricorso al Tar che ha a che fare con la struttura e la sua gestione. Al Comune di Porto San Giorgio è stato notificato il 22 luglio dai legali di una società il cui nome tuttavia non campare in delibera. Al suo posto un omissis. Resta il fatto che ricorrendo al tribunale amministrativo delle Marche sono stati impugnati tre atti dell’ente di via Veneto.
SATIRA – E’ stato accompagnato dal candidato alle regionali Andrea Putzu
BENESSERE – Presente in natura, l’Acido Azelaico è un principio attivo antiossidante che deriva da orzo, segale e frumento e presente anche nell’olio d’oliva. Le sue molteplici proprietà lo rendono utile in campo dermatologico e cosmetico come principio attivo o in farmaci per la cura di patologie della pelle.
FERMO – Sandro Gessa con Chilivanesu porta alla quinta vittoria la contrada foranea verde-azzurra. Ed esplode la festa
PORTO SAN GIORGIO – Da oggi e per tutto il lungo week end di Ferragosto, l’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Porto San Giorgio, ha predisposto un dedicato assetto operativo, con pattuglie terrestri e mezzi navali dispiegati per l’intera giornata lungo i 30 km del litorale della provincia fermana, nell’ottica di garantire il rispetto delle norme inerenti la navigazione e con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dei bagnanti sui rischi e le buone pratiche da seguire.
REGIONALI – Il Pd Marche all’attacco sulla zona economica: «Sono già trascorsi dieci giorni e, in questo lasso di tempo, circa 215 imprese marchigiane hanno cessato l’attività, stando alle medie. Con un decreto legge immediato, molte avrebbero forse potuto salvarsi. Serve un decreto ponte sino all’entrata in vigore della legge»