LE INDAGINI dei carabinieri che hanno identificato due italiani, due tunisini e un marocchino. Altre operazioni dei militari che hanno portato a denunce a Monte Urano e Sant’Elpidio a Mare
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno alle 3 della nottata scorsa. Sul lungomare Gramsci centro, Croce azzurra di Porto San Giorgio e carabinieri del Radiomobile che stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Il giovane, dopo le medicazioni sul posto, ha rifiutato il trasporto in ospedale
MONTE SAN GIUSTO – L’operazione sarebbe stata conclusa un anno fa, ma è emersa solo in queste ore con la pubblicazione del bilancio del brand
EVENTO – La strada è stata tracciata a fine marzo dalla conferenza “InLife – International quality life forum”, primo evento internazionale interamente dedicato al benessere, alla sostenibilità e alla qualità della vita. Al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, i presenti hanno dato nuova linfa agli obiettivi della legge regionale del 2023, che ha riconosciuto le Marche come “terra del benessere”.
FERMO – Da via Brunforte, infatti, intorno alle 17 è partita una telefonata alla volta della centrale operativa del 118. Una richiesta di soccorso per una ragazza. E infatti i militi della pubblica assistenza fermana, subito arrivati sul posto insieme alle Volanti della Polizia di Stato, hanno effettivamente soccorso una giovane di circa 20 anni. Le sue condizioni non sarebbero gravi ma la ragazza è stata comunque accompagnata al Pronto soccorso per accertamenti dopo le prime cure sul posto.
ALTIDONA – L’evento si svolgerà sabato 6 settembre alle 21,15 alla sala Colonna dell’Accademia Malibran in viale Po
FERMO – I Vigili del fuoco sono intervenuti in località Casabianca di Fermo poco prima delle ore 11 per la presenza di una pianta pericolante. La squadra di Fermo, con il supporto dell’autoscala, ha provveduto all’abbattimento completo della pianta, mettendo in sicurezza l’intera area.
AMANDOLA – Toccante cerimonia questa mattina in piazza Risorgimento. L’amministrazione: «La città di Amandola rinnova la propria vicinanza al popolo ucraino e ribadisce che solo nella pace e nella collaborazione tra i popoli si costruisce un futuro degno per l’Europa e per il mondo intero. La Sibillini Europa Summer School, che in questi giorni riunisce giovani provenienti da diversi Paesi e culture, rappresenta esattamente questo spirito: un laboratorio di dialogo, di confronto e di amicizia che supera i confini e indica la strada di un’Europa più unita, inclusiva e capace di custodire la pace»
IL VIA al percorso a ottobre e avrà durata biennale. Il programma didattico è articolato per fornire competenze tecniche e pratiche
ECONOMIA – Il presidente di Confindustria Fermo: «È innegabile che la notizia dell’inserimento della regione Marche, insieme con l’Umbria, nella Zes Unica del sud Italia abbia fatto piacere a tutti, in particolare la sburocratizzazione delle procedure. Il problema è che dopo 24 ore di euforia sono emersi una serie di dubbi. Alcuni fondati, altri costruiti per fini magari propagandistici. Lo ribadisco: serve chiarezza. L’incertezza in questo mese vorremmo restasse solo dentro le urne e non nella definizione della politica industriale annunciata e ora bisognosa di concretezza»