CINEMA – I film disponibili al multisala a Campiglione a Fermo
EVENTO – Saranno quattro gli appuntamenti dell’iniziativa, che nasce con l’obiettivo di contrastare l’isolamento culturale nei comuni dell’area interna Snai “Appennino alto fermano”, valorizzando il territorio attraverso eventi che coinvolgano attivamente le comunità locali
FERMO – La replica dell’Azienda sanitaria territoriale: «Un lavoro fatto di dedizione, professionalità e scrupolosità»
FERMO – «Da domani due settimane di piccoli sacrifici ma poi – spiega il sindaco Calcinaro – avremo un lavoro fondamentale per sicurezza e scorrevolezza come il territorio merita»
MONTEGIORGIO – «Lo spostamento della prima elementare Ceci a Piane in questo anno scolastico, è antesignana rispetto a ciò che ineluttabilmente accadrà in tempi brevissimi, a che ne dicano i detrattori, quando tutti gli studenti finalmente condivideranno un unico spazio di formazione, il Polo scolastico in contrada Crocedivia»
ELEZIONI – L’ex schermitrice di Jesi, 55 anni, sarà in lizza alle prossime elezioni, nel collegio di Ancona
AMANDOLA – I festeggiamenti inizieranno sabato 13 settembre, alle 15, presso l’Auditorium “Vittorio Virgili” di Amandola con un convegno dal titolo “Dono, Fiducia e Valore. L’impronta del volontariato” con l’intervento della dott.ssa Antonella Baiocchi, Psicoterapeuta e esperta in Criminologia, dott. Marco Marcatili, Economista e del dott. Massimiliano Colombi, sociologo.
CALCIO – Nel girone C, debutto esterno per Montegiorgio e Pinturetta Falcor. Nel girone D invece saranno ben tre le stracittadine di Fermo, che si giocheranno alla quarta, settima e dodicesima giornata
ANALISI – Il presidente della Fondazione San Giacomo della Marca: «In regione invece stanno emergendo nuovi ed interessanti fenomeni di partecipazione che, avvalendosi di quanto previsto dalle normative nazionali vigenti, propongono le forme di un’amministrazione condivisa con i soggetti del Terzo Settore in cui co-programmazione e co-progettazione, partecipazione all’istituto del Dibattito Pubblico, sono la nuova frontiera di una governance trasparente e partecipata, necessaria per raccogliere le grandi sfide che la nostra regione deve affrontare».
MONTEGIORGIO – A bordo della vettura viaggiavano tre persone, tra cui una proprio al lato passeggero, quello che ha subìto maggiori danni alla carrozzeria. Raccolto l’sos, la centrale operativa del 118 ha subito mobilitato la macchina dei soccorsi. Così sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Fermo, l’automedica, le ambulanze della Croce Arcobaleno di Petritoli e della Volontari Soccorso di Monte San Pietrangeli. Per estrarre la persona che viaggiava sul lato passeggero dell’auto, una ragazza, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno tagliato una parte di carrozzeria oltre ad aver messo in sicurezza la vettura