CALCIO – Nel girone C, debutto esterno per Montegiorgio e Pinturetta Falcor. Nel girone D invece saranno ben tre le stracittadine di Fermo, che si giocheranno alla quarta, settima e dodicesima giornata
ANALISI – Il presidente della Fondazione San Giacomo della Marca: «In regione invece stanno emergendo nuovi ed interessanti fenomeni di partecipazione che, avvalendosi di quanto previsto dalle normative nazionali vigenti, propongono le forme di un’amministrazione condivisa con i soggetti del Terzo Settore in cui co-programmazione e co-progettazione, partecipazione all’istituto del Dibattito Pubblico, sono la nuova frontiera di una governance trasparente e partecipata, necessaria per raccogliere le grandi sfide che la nostra regione deve affrontare».
MONTEGIORGIO – A bordo della vettura viaggiavano tre persone, tra cui una proprio al lato passeggero, quello che ha subìto maggiori danni alla carrozzeria. Raccolto l’sos, la centrale operativa del 118 ha subito mobilitato la macchina dei soccorsi. Così sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Fermo, l’automedica, le ambulanze della Croce Arcobaleno di Petritoli e della Volontari Soccorso di Monte San Pietrangeli. Per estrarre la persona che viaggiava sul lato passeggero dell’auto, una ragazza, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno tagliato una parte di carrozzeria oltre ad aver messo in sicurezza la vettura
ESTETICA – L’imprenditrice e Presidente del settore Estetica di Cna Fermo, ricorda il divieto di alcune sostanze previsto dall’Unione Europea, che entrerà in vigore da lunedì 1 settembre
REPORT – Ad incassare cifre sostanziose dalle multe stradali non sono le gradi città ma, in rapporto, addirittura i piccoli borghi. E’ quanto emerge da un report del Centro studi Enti locali che ha preso in esame i proventi raccolti dai Comuni tra il 2023 ed il 2025 (dato quest’ultimo non ancora consolidato poiché nei piccoli centri l’imputazione degli incassi alla voce di bilancio non avviene sempre in modo immediato) sulla base dei dati del Mef e dell’Istat.
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 30 agosto, alle 21.00, va in scena la nuova puntata della soap opera dal profumo di mare, rappresentata per la prima volta nel lontano 1991
PORTO SAN GIORGIO – Il controllo lungo la ss16 nord. entrambi sono stati accompagnati in Questura dagli agenti e, dopo essere stati fotosegnalati, sono stati entrambi denunciati. Il conducente, a seguito della sua condotta, è stato sanzionato ancora una volta per aver guidato il veicolo nonostante la sua patente fosse stata revocata. Il proprietario del veicolo, avvisato del rinvenimento del suo scooter, è arrivato poco dopo sul posto, felice di aver ritrovato oltre allo scooter, anche le chiavi di casa, di un’altra sua autovettura e altri oggetti personali.
AMBIENTE – Il piccolo borgo per il terzo anno consecutivo si aggiudica il premio indetto da Legambiente, confermando il percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni ed il grande senso civico dell’intera cittadinanza
USSITA – Vittima una donna di circa 60 anni. L’allarme è scattato poco dopo le 14,30. Sul posto vigili del fuoco con l’ausilio dell’elicottero, soccorso alpino e medicalizzata di Camerino
FERMO – Evento in programma il primo settembre. La serata inizierà alle ore 19.30 con una apericena su prenotazione al 3475706509 mentre la proiezione evento dal vivo sarà alle ore 21.