FERMO – Un calendario più ricco, maggiore attenzione alle dame, Rai Regione media partner, una notte speciale in attesa della Tratta, e molto altro. Inaugurata anche la mostra dei gioielli di contrada disegnati dal Liceo Artistico
ELEZIONI – Le dichiarazioni del candidato presidente arrivano a margine della firma del programma dell’Alleanza del Cambiamento, assieme ai rappresentanti di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Europa Verde, Sinistra Italiana, Italia Viva, Più Europa, Partito Socialista Italiano, Possibile, Marche Civiche, Rifondazione Comunista, Dipende da Noi, Volt, Riformisti Marche, Nuove Marche, Demos, Movimento Socialista Liberale, Partito Repubblicano Italiano, Movimento dei Popolari, Italia in Comune.
FERMO – I carabinieri hanno denunciato tre persone, due ragazzi italiani e uno originario del Bangladesh, tutti di circa 20 anni. Le indagini dei Carabinieri si sono attivate nel mese di febbraio scorso, si diceva, dopo il danneggiamento della fonte “Catalani”, anche denominata “Delle Pisciarelle”, opera realizzata in forme barocche nell’anno 1735. I militari, dopo una laboriosa attività di analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza nonché tramite numerose escussioni testimoniali, hanno accertato le responsabilità dei tre giovani, ritenuti gli autori materiali del danneggiamento, avvenuto mediante l’esplosione di un grosso petardo che ha causato la rottura della vasca centrale della fontana.
PORTO SAN GIORGIO – Primo appuntamento a Rocca Tiepolo martedì alle 21,15
COLPITI anche i quartieri Corva e Marina Picena. Situazione rientrata dopo l’intervento dei tecnici. Piccolo incendio di sterpaglie a sud spento dai vigili del fuoco
MONTEGIORGIO – La consigliera Pd attacca la giunta: «Ognuno per il proprio ruolo, si ricordi di Montegiorgio e delle persone»
SATIRA – Previste piogge e calo delle temperature nelle località dove non si sono svolte conferenze stampa per promuovere il cartellone
MONTERUBBIANO – Anniversario con un’ edizione di una rievocazione storica che omaggia il simbolo della Regione Marche. Domani l’attesissima Giostra dell’Anello
LA STORIA di un giovane che ha perso il permesso di soggiorno perchè quando aveva 13 anni sua madre non è riuscita a rinnovarlo. Da lì il calvario: stop al percorso scolastico, niente contratto di lavoro e medico di base. Poi il ricorso vinto al tribunale di Ancona, tramite l’avvocato Ilaria Narducci. Ora ha il permesso di protezione speciale
POESIA – I due autori, sabato 29 giugno alle ore 17,30 presso il Teatro Comunale, si confronteranno in una conversazione aperta al pubblico, alternando riflessioni critiche a letture tratte dalle loro opere più significative