PORTO SAN GIORGIO – Da oggi e per tutto il lungo week end di Ferragosto, l’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Porto San Giorgio, ha predisposto un dedicato assetto operativo, con pattuglie terrestri e mezzi navali dispiegati per l’intera giornata lungo i 30 km del litorale della provincia fermana, nell’ottica di garantire il rispetto delle norme inerenti la navigazione e con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dei bagnanti sui rischi e le buone pratiche da seguire.
REGIONALI – Il Pd Marche all’attacco sulla zona economica: «Sono già trascorsi dieci giorni e, in questo lasso di tempo, circa 215 imprese marchigiane hanno cessato l’attività, stando alle medie. Con un decreto legge immediato, molte avrebbero forse potuto salvarsi. Serve un decreto ponte sino all’entrata in vigore della legge»
COSTA – Soccorsa anche una minorenne ubriaca. Bottiglie spaccate in spiaggia
ATTACCO – Il Pd portoelpidiense punta il dito in particolare sulle varianti ai progetti attuate dalla giunta comunale, che hanno rallentato i lavori come ad esempio quella riguardante l’area dell’ex Orfeo Serafini
PORTO SANT’ELPIDIO – Domus Aurea è presente nelle province di Ancona, Macerata e Fermo e, a breve, anche in provincia di Ascoli Piceno, rafforzando la propria posizione come punto di riferimento per la gestione e la valorizzazione degli immobili gestendo tutto: dalla carta al cantiere
GIOSTRA – Stasera alle ore 21.30, spazio al Gruppo Alfieri e Musici Storici che presenterà “Dantés – Il Conte di Montecristo”, mentre sabato sera sarà la volta del corteo storico, con oltre 300 figuranti
TURISMO – Si mostra fiducioso il presidente regionale del Sib, Romano Montagnoli, analizzando il trend delle presenze sulle spiagge fermane. E non ci sta a parlare di crollo, come denunciano a ragione tanti suoi colleghi della costa romagnola, o di prezzi fuori controllo. Dopo il giro di boa, la stagione entra nel clou di Ferragosto e finalmente si può abbozzare una prima analisi.
PORTO SAN GIORGIO – La guardia di finanza spiega che «l’esercizio commerciale svolgeva irregolarmente l’attività di somministrazione di alimenti a Porto San Giorgio in quanto sprovvisto della documentazione di accompagnamento prevista per la tracciabilità dei prodotti ittici destinati alla vendita. Le ispezioni in loco hanno permesso di riscontrare condizioni igienico-sanitarie precarie e gravi carenze sulla corretta conservazione del pescato sia fresco che congelato, custodito in maniera tale da non garantire la salute dei consumatori»
ANCONA – Cambio al vertice del CdA dell’Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica delle Marche
FERMO – Sul posto due equipaggi dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei veicoli, e la polizia locale per i rilievi del caso. Inevitabili rallentamenti alla circolazione stradale.