LAVORO – La nota dei giovani del Pd: «È ora di smontare la narrazione tossica che colpevolizza chi rifiuta lo sfruttamento e premia chi infrange le regole. Il turismo è una risorsa strategica per il Fermano. Ma non può crescere sulla pelle dei giovani lavoratori. Non stiamo chiedendo favori: chiediamo legalità, rispetto, giustizia. Senza giustizia sociale, non ci sarà sviluppo duraturo»
CAMPOFILONE – Attraverso l’ascolto immersivo dei paesaggi sonori della natura, l’evento esplorerà l’ecoacustica come strumento di valorizzazione ambientale e culturale: un modo nuovo di vivere e raccontare il territorio, che unisce scienza, arte e cittadinanza attiva
LE INDAGINI dei carabinieri a Porto Sant’Elpidio, Pedaso e Montegranaro
PORTO SAN GIORGIO/FERMO – Questa mattina i velivoli della Pattuglia acrobatica nazionale sono comparsi in cielo per un primo test in vista dello spettacolo di domenica prossima
CALCIO – Il tecnico fermano si è seduto sulla panchina rossoblù sul finire della passata stagione, raggiungendo l’obiettivo della salvezza. Un traguardo che gli ha permesso di ottenere la fiducia della società anche per la prossima stagione
MONTEGRANARO – Grande afflusso di spettatori per il debutto dell’evento che da ieri a domenica animerà i vicoli della cittadina veregrense con artisti di strada, musica e buon cibo. Soddisfatto il direttore artistico Alessandra Levantesi: «Inaugurare il Festival ogni anno è un momento d’orgoglio e di responsabilità. Questa 27esima edizione avrà artisti da ogni parte del mondo, 5 continenti rappresentati e la speranza è quella di vedere una città gremita di ospiti per tutta la durata del Veregra»
PREMIO – Realizzato nei centri commerciali Girasole di Campiglione di Fermo e Battente Shopping&More di Ascoli Piceno, il progetto ha coinvolto oltre 600 alunni delle Scuole Primarie del Fermano e della Vallata del Tronto. Attraverso l’Academy dei Piccoli Imprenditori, i bambini hanno appreso il valore della moneta, la gestione delle risorse e l’importanza della creatività, dando vita a originali lavoretti natalizi poi venduti nei mercatini organizzati nei centri commerciali. «Questo premio è un riconoscimento al nostro impegno per la comunità e l’ambiente, e testimonia l’importanza di iniziative che educano e coinvolgono le nuove generazioni» ha dichiarato Barbara Gabrielli, presidente di FG Gallerie Commerciali S.p.A
ARTE – “Nei giorni tersi” è il titolo dell’esposizione dell’artista Anna Budkova, presso Palazzo Paradisi. Aperta al pubblico gratuitamente fino al 31 luglio: tutti i sabati e domeniche dalle ore 18:00 alle 20:00. Presente anche il sindaco di Monte Rinaldo, Gianmario Borroni.
IL CANDIDATO governatore: «Arrivano così a 16 le sigle coinvolte: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Europa Verde, Sinistra Italiana, Italia Viva, Più Europa, Partito Socialista Italiano, Possibile, Marche Civiche, Rifondazione Comunista, Dipende da Noi, Volt, Riformisti Marche, Nuove Marche, Demos, Movimento Socialista Liberale.
Cresce inoltre anche il programma dell’alleanza del cambiamento. Inizialmente si era chiuso a 51 pagine, come la percentuale verso la quale volevamo tendere, ma il lavoro di questi ultimi giorni lo ha portato a diventare di 56 pagine, che è l’obiettivo percentuale che l’alleanza del cambiamento vuole ottenere e, visti gli ultimi sondaggi, è davvero alla nostra portata»
VOTO – Dunque una ricandidatura per il consigliere regionale Fabrizio Cesetti sarebbe ormai sfumata anche se non si può escludere, per lui, un colpo di teatro dell’ultima ora. Una candidatura nella lista del candidato presidente (Matteo Ricci)? Un inserimento d’ufficio nella lista, considerando anche il fatto che lo stesso candidato non vorrebbe, lecitamente e comprensibilmente, rinunciare alle preferenze che il consigliere potrebbe ancora portare alla causa dem? Non resta che attendere il 29 giugno, dead line per la presentazione delle liste.