SANT’ELPIDIO A MARE – Erano circa le 15 di oggi quando dal centro di Sant’Elpidio a Mare è scattato l’sos alla volta della centrale operativa del 118 per un uomo caduto da una scala. Una caduta, stando alle prime informazioni, di oltre cinque metri. Scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare. Con loro anche i carabinieri, la polizia locale e i vigili del fuoco.
MONTEGRANARO – L’anteprima andrà in scena stasera nel cuore di Civitanova, in piazza XX Settembre a partire dalle 21.30
ECONOMIA – La provincia segna il -11,1%, male nei settori della moda, calzature e mobili. La regione segna invece una flessione dell’11,6% dell’export.
FERMO – Tra le varie novità del 2025 l’istallazione di una nuova postazione di salvataggio proprio nella zona di Marina Palmense tra il camping Spinnaker e a nord dei casotti dei pescatori.
LAVORO – Una decisione assunta dalla direzione dell’Ast di Fermo, guidata dal direttore generale dr. Roberto Grinta, con il lavoro operativo della direzione del Personale, in mano al dr. Michele Gagliani, con l’obiettivo di consolidare sempre più le risorse umane della sanità fermana garantendo e tutelando, al contempo, il lavoro e i lavoratori dell’Azienda stessa
FERMO – Il 20 giugno prossimo la cerimonia commemorativa. Nella Chiesa della Madonna del Pianto verrà rinnovato il voto fatto per la salvezza di Fermo dalla guerra. A Caldarette il ricordo delle vittime dell’eccidio del ‘44
PORTO SAN GIORGIO – Il sindaco Valerio Vesprini: «Un nuovo polmone verde per la città»
I SINDACI di Fermo, Porto San Giorgio, Grottazzolina, Petritoli e Ponzano di Fermo: «Ci siamo trovati di fronte ad una sfida ardua: poter, o saper, onorare al meglio possibile quanto fatto in tanti anni di presidenza dal compianto Pino Alati. Una figura forte, competente, di garanzia per tutti i territori, ma sicuramente un punto di riferimento onnipresente per noi tutti. E l’effetto della composizione di questo sforzo unitario crediamo rappresenti un risultato eccezionale, in linea con il compito che ci eravamo appunto posti»
COLLI DEL TRONTO – Presentazione col ministro Abodi ed il commissario Castelli per l’evento che si terrà al 20 al 22 giugno. Una serie di conferenze, tavole rotonde, laboratori tematici rivolti ai giovani e testimonianze dirette. In programma anche il concerto di Maria Antonietta
CASE – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Se vogliamo davvero rispondere al bisogno abitativo dei marchigiani, dobbiamo valorizzare l’edilizia sociale, investire nel recupero e nella ristrutturazione degli alloggi pubblici sfitti, rifinanziare i fondi per l’affitto e smettere di trattare la casa come un problema secondario. Solo garantendo il diritto a un’abitazione dignitosa possiamo garantire a tutti i marchigiani benessere e una più elevata qualità della vita»