POLITICA – La lista elettorale: «Di fronte a sfide globali come il cambiamento climatico, il consumo di suolo, la crisi idrica e l’inquinamento, le Marche devono essere protagoniste del cambiamento, con politiche locali responsabili, coraggiose e capaci di generare sviluppo sostenibile»
VIABILITA’ – Partito a Cessapalombo (Macerata) il cantiere per l’ammodernamento della SS 502-78. Presente anche la premier Meloni che annuncia la Zes per Marche e Umbria
REAZIONI – Il commento della segretaria del Partito Democratico delle Marche, dopo l’annuncio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ad Ancona
FERMO – In questo ambito dieci musicisti italiani, selezionati da Armonica-mente, e dieci musicisti selezionati dalla parte spagnola, condividono in questi giorni due periodi di incontro e di scambio, il primo nel territorio del Fermano-Maceratese e il secondo nella sede istituzionale della corrispondente spagnola ad Alicante
LANCIO DEL MARTELLO – Cresciuto nell’Atletica Sangiorgese “Renato Rocchetti”, oggi in forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri, sabato 2 agosto, con il rinnovato titolo maturato a Caorle, ha messo in bacheca, e nel curriculum sportivo personale, il poker di primati dal cromatismo tricolore
ECONOMIA – Il presidente territoriale di Confartigianato: «Finalmente anche le nostre imprese potranno accedere a strumenti concreti di sostegno, come regimi fiscali agevolati, semplificazioni amministrative e incentivi per l’attrazione di investimenti»
FERMANO – Il Sap chiede «l’inserimento immediato della provincia nel piano ministeriale delle Zone Rosse, l’istituzione di presìdi fissi di polizia nei punti sensibili (stazioni, aree urbane critiche, zone turistiche); il rafforzamento organico della Questura, che oggi lavora ben al di sotto delle dotazioni previste, il rientro in sede del personale aggregato attualmente distaccato in altre province (Trieste, Gorizia, Vicenza, Roma), che potrebbe finalmente essere impiegato a tutela del proprio territorio, contribuendo in modo significativo a rafforzare la sicurezza locale»
ECONOMIA – Il presidente della Cna Fermo: «È fondamentale che i benefici raggiungano in maniera diffusa anche le piccole e medie imprese del Fermano, così da stimolare investimenti, occupazione e crescita reale dell’economia locale»
PORTO SAN GIORGIO – Mercoledì alle 21,15 in piazza Matteotti si svolgerà Napulecantanno
FERMANO – Particolare attenzione è stata riservata all’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei passeggeri, soprattutto posteriori, per il quale sono state contestate 12 infrazioni; sono state inoltre elevate contravvenzioni per mancanza di copertura assicurativa, guida con patente sospesa, eccessiva velocità, omessa revisione, uso del telefono cellulare durante la guida, sistemazione irregolare del carico ed infrazioni specifiche dei neopatentati.
In totale sono state contestate 30 infrazioni al Codice della Strada, decurtati 112 punti, ritirate 9 patenti di guida e proceduto al fermo amministrativo di un veicolo.