PORTO SAN GIORGIO – Mercoledì alle 21,15 in piazza Matteotti si svolgerà Napulecantanno
FERMANO – Particolare attenzione è stata riservata all’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei passeggeri, soprattutto posteriori, per il quale sono state contestate 12 infrazioni; sono state inoltre elevate contravvenzioni per mancanza di copertura assicurativa, guida con patente sospesa, eccessiva velocità, omessa revisione, uso del telefono cellulare durante la guida, sistemazione irregolare del carico ed infrazioni specifiche dei neopatentati.
In totale sono state contestate 30 infrazioni al Codice della Strada, decurtati 112 punti, ritirate 9 patenti di guida e proceduto al fermo amministrativo di un veicolo.
FERMO/MONTE URANO – Tantissime le persone che hanno voluto dimostrare la propria generosità nei confronti di un progetto che, dal 2009, s’impegna a portare l’arte e la bellezza nelle scuole più fragili del territorio dal punto di vista sociale
ZES – La capogruppo regionale FI: «Con l’istituzione della Zes, le Marche entrano ufficialmente in una nuova fase di rilancio economico. Le agevolazioni previste includono crediti d’imposta per gli investimenti, semplificazioni autorizzative, accesso facilitato a fondi e infrastrutture, oltre a una riduzione dei tempi per l’avvio delle attività imprenditoriali. Un’opportunità concreta che ora va colta con tempestività e visione strategica. La Regione Marche è pronta».
ORTEZZANO – L’evento stasera lunedì 4 agosto alle ore 21.30 (ingresso libero)
SERVIGLIANO – Dall’8 al 17 agosto si svolgerà la 57esima edizione della rievocazione, dieci giorni tra storia e tradizione
REGIONALI – La premier questa mattina alla Mole Vanvitelliana con Tajani: «Oggi il Consiglio dei Ministri approva la norma che estende la zona economica speciale qui e in Umbria»
In occasione delle celebrazioni per i 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano, sarà visitabile a Ripatransone, una mostra unica nel suo genere: Non per frivolo diletto, esposizione dedicata alla cartolina illustrata tra la fine dell’Ottocento e il 1914. La rassegna, aperta dal 5 al 31 agosto negli spazi del Palazzo del Podestà, è un percorso itinerante che […]
ZES – Il consigliere regionale di FdI sottolinea come «questa misura possa rappresentare un punto di svolta soprattutto per il Fermano. Il nostro tessuto imprenditoriale, fatto di piccole e medie imprese, ha bisogno di strumenti concreti per essere sostenuto e rilanciato. L’ingresso delle Marche nella Zes porterà benefici tangibili in termini di semplificazioni, incentivi e attrazione di nuovi investimenti».
NOTA – Svariati sindaci del Cratere ribadiscono «il lavoro di cucitura compiuto dal senatore Castelli nel territorio, anche tra sensibilità politiche diverse, oltre alla compiutezza dei numeri finora raggiunti e delle somme stanziate. Un ritmo sostenuto anche nei primi mesi del 2025 e del quale non possiamo che ribadire la soddisfazione, anche se non bisogna abbassare la guardia, di questo il commissario Castelli è consapevole e la sua autorevolezza nel discernere le varie problematiche offre una garanzia ulteriore sia a noi che a tutti i cittadini»