ELEZIONI – «Votare Forza Italia, è stato il messaggio finale, significa rafforzare un impegno serio e concreto, capace di mettere al centro lo sviluppo delle Marche e il futuro delle nuove generazioni»
di Giuseppe Fedeli * Addio, n°1 !(a Pippo Baudo) Morto S.A.Baudo, anche la televisione volta pagina. Ma girare pagina è impossibile. Perché verremmo anticipati sul tempo con uno spazio bianco. Mattatore, personificazione della Rai, Pippo Baudo ha fatto la televisione, pioniere in assoluto di quello che fu il mezzo che, negli anni ’60 e a […]
VOTO – Le priorità per il sociale del candidato nella lista FI, in quota Base Popolare
ELEZIONI – «La sfida che abbiamo di fronte è duplice: consolidare i settori tradizionali che costituiscono l’identità economica delle Marche e, al tempo stesso, aprire spazi di crescita nei comparti emergenti, a partire dall’energia rinnovabile, dalla manifattura innovativa e dal turismo sostenibile. Solo con una programmazione attenta e con politiche economiche orientate alla crescita inclusiva saremo in grado di dare risposte concrete ai cittadini e costruire una prospettiva di sviluppo stabile e duratura per le nostre comunità» spiegano i rappresentanti della lista civica
FERMO – Come tante ragazze della sua generazione, Nazareth Marzoni, 18 anni, fermana doc, insegue un sogno: entrare nel mondo dello spettacolo e diventare attrice. Con caparbietà ed impegno, a dispetto della giovane età, sta cercando la sua strada senza lasciarsi scoraggiare dalle piccole sconfitte o dagli ostacoli di una professione che richiede responsabilità e tanta gavetta.
MONTE SAN GIUSTO – L’operazione sarebbe stata conclusa un anno fa, ma è emersa solo in queste ore con la pubblicazione del bilancio del brand
AMANDOLA – Toccante cerimonia questa mattina in piazza Risorgimento. L’amministrazione: «La città di Amandola rinnova la propria vicinanza al popolo ucraino e ribadisce che solo nella pace e nella collaborazione tra i popoli si costruisce un futuro degno per l’Europa e per il mondo intero. La Sibillini Europa Summer School, che in questi giorni riunisce giovani provenienti da diversi Paesi e culture, rappresenta esattamente questo spirito: un laboratorio di dialogo, di confronto e di amicizia che supera i confini e indica la strada di un’Europa più unita, inclusiva e capace di custodire la pace»
ECONOMIA – Il presidente di Confindustria Fermo: «È innegabile che la notizia dell’inserimento della regione Marche, insieme con l’Umbria, nella Zes Unica del sud Italia abbia fatto piacere a tutti, in particolare la sburocratizzazione delle procedure. Il problema è che dopo 24 ore di euforia sono emersi una serie di dubbi. Alcuni fondati, altri costruiti per fini magari propagandistici. Lo ribadisco: serve chiarezza. L’incertezza in questo mese vorremmo restasse solo dentro le urne e non nella definizione della politica industriale annunciata e ora bisognosa di concretezza»
AMANDOLA – Oltre 50 ragazzi da tutto il mondo, selezionati tra 232 candidature, si riuniscono per la terza edizione dell’evento dedicato quest’anno ai rapporti tra Unione Europea e Stati Uniti, con un focus sul ruolo dei giovani nella costruzione del futuro.
VENEZIA – Lo short film verrà presentato lunedì 1 settembre dal presidente di Marche Cultura, Andrea Agostini, e da Iginio Straffi, fondatore e Ceo del gruppo Rainbow. Le Marche saranno inoltre protagoniste anche nei principali panel ed eventi in programma alla 82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia