Attualità
  • Travolta da un furgoncino: morta una ragazza di 14 anni

    TOLENTINO – L’incidente è avvenuto davanti al cinema Giometti.. Investito anche un giovane, che era con la vittima, è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale di Torrette

    8 Giugno 2025
  • «Tiktok, video virali e meme»

    di Giuseppe Fedeli * Tiktok, video virali e meme “Voglio lanciarmi degli oggetti sui piedi e dargli un voto da 1 a 10 in base a quanto sono dolorosi”: il video virale su TikTok “Non importa più quale sia il contenuto pubblicato, il suo significato o il rischio nel diffonderlo, perché l’obiettivo non è fare […]

    8 Giugno 2025
  • Conad Adriatico chiude il 2024 con un fatturato di 2,241 miliardi di euro e presenta il primo Bilancio di Sostenibilità (Video e Foto)

    CONAD Adriatico, con sede a Monsampolo del Tronto, nelle Marche è presente con 69 punti vendita (7 Spazio Conad, 1 Conad Superstore, 23 Conad, 19 Conad City, 4 Margherita Conad, 4 Todis, 9 L’Alimentare, 1 Petstore, 1 distributore carburanti) nelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona città e alcuni paesi della provincia stessa, che hanno generato un giro d’affari di circa 405 milioni di euro. I soci imprenditori in regione sono 69

    7 Giugno 2025
  • Passeggiata filosofica al lago di San Ruffino

    AMANDOLA – L’iniziativa, intitolata “Il lago: dove il pensiero diventa profondo”, si terrà domani alle 17,30 e propone un’esperienza unica che coniuga natura, filosofia e convivialità. La passeggiata partirà dalla Chiesa di San Ruffino, nel comune di Amandola, e si concluderà presso il suggestivo Parco dei Cervi, dove i partecipanti potranno gustare un aperitivo conviviale sulle note della violinista Daniela Carlini.

    7 Giugno 2025
  • «I tagli del governo e il silenzio dell’amministrazione “civica” di Calcinaro» La critica del M5S

    FERMO – «La questione delle strade dissestate, unita alla mancanza di reazione da parte dell’amministrazione locale di fronte ai tagli governativi, solleva interrogativi sulla reale autonomia e sull’aderenza ai principi “civici” dichiarati. I cittadini di Fermo attendono risposte e, soprattutto, interventi concreti per migliorare la viabilità e garantire la sicurezza delle proprie strade. Un esempio lampante delle difficoltà che pedoni, automobilisti e ciclisti affrontano quotidianamente è il dissesto di Viale Trento»

    7 Giugno 2025
  • “Avrò cura di te”: a Montegranaro l’incontro sulle cure palliative

    MONTEGRANARO – Evento inserito all’interno del Festival della Comunicazione

    7 Giugno 2025
  • Bilinguismo e comunicazione bimodale, formazione con l’ente sordi

    FERMO – La sezione provinciale dell’ente nazionale sordi, Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con l’area università, scuola famiglia e con l’Università politecnica delle Marche, sede di Fermo, ha organizzato ieri un’attività formativa su bilinguismo e comunicazione bimodale, rivolto agli studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in logopedia.

    7 Giugno 2025
  • “Fermo in Acquarello” al Festival della Comunicazione

    FERMO – È ancora visitabile fino a domani la mostra “Pennellate di mitezza: l’arte del Dire con dolcezza”, allestita ne locali della vecchia sede dei vigili urbani in Piazza del Popolo. Ingresso libero. Un secondo evento è in programma oggi pomeriggio, sabato 7 giugno, dalle ore 15, nel parco del Girfalco. Sarà un workshop di pittura collettiva dal titolo “Tracce di mitezza: un dialogo su carta”. L’evento è aperto a tutti.

    7 Giugno 2025
  • Le cartoline illustrate d’epoca sono in mostra: e “Non per frivolo diletto” (Video)

    RIPATRANSONE – Ben 600 selezionate tra le oltre 13 mila dell’archivio “Bruti Liberati”, realizzate tra fine ‘800 e inizio ‘900. La Banca di Ripatransone e del Fermano ha deciso di esporle a partire da Montefiore per toccare, durante l’estate, San Benedetto e Grottammare e, successivamente, Ripatransone e Fermo

    6 Giugno 2025
  • “Truffa romantica”, intermediario si fa consegnare 13mila euro dalla vittima ma all’incontro si presentano i carabinieri

    PORTO SAN GIORGIO – Un ragazzo di circa 20 anni colombiano, con artifizi e raggiri, si è finto intermediario in una relazione virtuale tra la vittima (un uomo di circa 70 anni, italiano) e una donna colombiana, usando foto false reperite da social network. Il ragazzo ha incontrato in più occasioni la vittima presso la stazione ferroviaria di Porto San Giorgio, facendosi consegnare complessivamente 13.000 euro, denaro che sarebbe servito alla donna per “necessità familiari”

    6 Giugno 2025

X