PORTO SANT’ELPIDIO – Domenica 14 settembre alle ore 18 presso il Polo Culturale Beniamino Gigli, in piazza Giuseppe Garibaldi a Porto Sant’Elpidio, si terrà un’iniziativa pubblica promossa dall’Associazione Longaevitas dal titolo “L’importante è la Salute. Insegniamola”.
PORTO SAN GIORGIO – I legali dell’indagato hanno chiesto la revoca delle misure cautelari, non sussistendo né pericolo di fuga dell’uomo, che vive e lavora con i suoi familiari, né di reiterazione del reato, dato che tutte le tre dipendenti non lavorano più nell’hotel. Contestato anche l’impianto accusatorio, dato che secondo la difesa gli elementi probatori non fornirebbero conferme circa le reiterate molestie di cui è accusato l’albergatore.
FERMO – Il presidente del M5S: «Da quando sono arrivato, questa mattina, ho incontrato persone che mi stanno parlando solo di sanità. evidentemente quello che racconta il governo regionale non corrisponde alla realtà. Decine e decine di cittadini mi hanno parlato soprattutto di questo argomento. I numeri sono impietosi: 150mila marchigiani hanno rinunciato alle cure. Abbiamo analizzato lo stato di avanzamento Pnrr sulla missione Salute. Siamo al 20% della spesa. Questi soldi ce li hanno dati per far fare un passo in avanti all’Italia e non per restare indietro. Sento cittadini che hanno fatto anche 80 chilometri per farsi mettere dei punti. Mi hanno detto che le liste di attesa sono lunghissime». Passaggi anche su Gaza, militari israeliani nelle Marche e l’avviso di garanzia a Ricci
INFRASTRUTTURE – Programmi politici e infrastrutture. Il pensiero del Comitato Arretramento FS e A14 Marche sud alle coalizioni in corsa per le Regionali: «Riteniamo che in questa fase non sia ragionevole chiudersi sull’unica soluzione della terza corsia, ma che occorra valutare le varie alternative progettuali, tra cui la bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano/Teramo, fermo restando l’attuale tratto dell’A14»
AMANDOLA -«Il Decreto, dal valore complessivo di 800 milioni di euro – spiegano i direttori Andrea Caranfa e Francesco Balloni – si propone di coniugare incentivi economici e servizi di accompagnamento, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle comunità e creare le condizioni per lo sviluppo diffuso. Durante l’incontro abbiamo voluto porre l’accento sulle opportunità attive e di prossima uscita, soprattutto guardano a un territorio strategico che come associazione sosteniamo da sempre».
MODA – Un legame che si rinnova ed evolve di anno in anno, confermando come il linguaggio di design del brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina, sappia dialogare naturalmente con quello del cinema, condividendo valori di ricerca, espressività e visione creativa.
AMBIENTE – L’Arpam ha pubblicato il report regionale relativo allo scorso anno. Per quanto riguarda l’ozono, il valore obiettivo per la protezione della salute come media triennale non è stato rispettato in quattro stazioni su 13
COSTI – Le famiglie degli studenti fermani in queste settimane hanno dovuto mettere mano al portafoglio. Un vero salasso, soprattutto per gli adolescenti il cui ritorno a scuola è sempre più caro
TAPPE al Conero, Frasassi, lago di Fiastra e Porto San Giorgio. Arriva l’interrogazione della parlamentare M5S
FERMO/MONTEGIORGIO – La cerimonia di saluto tenutasi, sobria ma pregna di significato, è stata un’occasione per ripercorrere insieme i sei anni di impegno sul fronte della sicurezza nel territorio della media Valle del Tenna: il comandate provinciale ha infatti espresso al maggiore Canale gratitudine per i risultati conseguiti nel corso del tempo e per la guida serena degli assetti dipendenti dalla Compagnia di Montegiorgio, comando che si estende su tutto l’entroterra provinciale fino al Parco Nazionale dei Sibillini, da cui dipendono sette Stazioni Carabinieri, competenti su ben 23 Comuni