FERMO – Un calendario più ricco, maggiore attenzione alle dame, Rai Regione media partner, una notte speciale in attesa della Tratta, e molto altro. Inaugurata anche la mostra dei gioielli di contrada disegnati dal Liceo Artistico
MONTEGIORGIO – La consigliera Pd attacca la giunta: «Ognuno per il proprio ruolo, si ricordi di Montegiorgio e delle persone»
MONTERUBBIANO – Anniversario con un’ edizione di una rievocazione storica che omaggia il simbolo della Regione Marche. Domani l’attesissima Giostra dell’Anello
FERMO – Protagonisti del secondo appuntamento saranno l’ironico Dario Vergassola e l’autorevole pedagogista Stefano Rossi con uno spettacolo dialogato sull’intelligenza del cuore. L’appuntamento è per lunedì 30 giugno alle ore 21,15 a Piazzale Azzolino
FERMO – Il progetto «Infinitæ CreAzioni», ideato dall’associazione Infinitæ odv che si occupa sul territorio di dare sostegno alle donne operate di tumore al seno, si è sviluppato a partire da ottobre 2024: due volte al mese le volontarie si sono ritrovate la sera al Centro Sociale San Marco, cui successivamente si è unito anche il Circolo Ricreativo Castiglionese, condividendo fili, stoffe e idee. Hanno così realizzato tutto quello che giovedì è stato portato all’Oncologia: un carico di colori, un piccolo ma significativo gesto di sostegno e vicinanza ai pazienti.
PORTO SANT’ELPIDIO – La quinta edizione si terrà il 24 maggio 2026 e sarà preceduta da una serie di eventi informativi, sportivi e culturali. Intanto gli organizzatori fanno il punto sull’edizione 2025
MONTERUBBIANO – La sindaca parla di «una storia che, per fortuna, si è conclusa con un lieto fine, e che ha visto come protagonista il gesto eroico del nostro giovane concittadino Paolo Amurri. Un grazie di cuore quindi a Paolo da parte dell’Amministrazione Comunale e della comunità di Monterubbiano per il suo gesto di generosità e umanità, che ci rende orgogliosi e riconoscenti».
FERMO -Ieri pomeriggio a Torre di Palme si è svolto “mAI COME ORA!”, l’evento promosso da Confindustria Fermo per accendere i riflettori sull’AI e sul suo impatto sempre più pervasivo nei processi produttivi e non delle aziende.
COSTA – «L’osservazione – ricorda il presidente di Cna Turismo e Commercio, Carlo Iommi – riguarda in particolare la possibilità di consentire agli stabilimenti balneari di ampliare gli spazi dedicati allo stoccaggio di prodotti non deperibili, come acqua, bibite e alimenti in scatola, da utilizzare nei propri punti di somministrazione. A nostro avviso, una proposta concreta e puntuale, riservata a quegli stabilimenti che, non avendo previsto in fase progettuale l’utilizzo di alcune cabine per questa funzione, oggi si trovano impossibilitati a farlo»
MONTE VIDON CORRADO – Da oggi a domenica quando, alle ore 19, presso il Teatro Comunale si terrà un incontro “L’immaginazione come primo fonte della felicità umana”, a cura del prof. Stefano Bracalente, vicedirettore del Centro Studi Osvaldo Licini.