gli investigatori sono riusciti a ricostruire i movimenti del latitante, che nel corso degli anni ha adottato diverse identità e documenti contraffatti per eludere i controlli. Le indagini hanno documentato una rete di spostamenti tra i Paesi Bassi e il Regno Unito, con soggiorni prolungati in quartieri periferici di Amsterdam e Londra. Il monitoraggio ha incluso anche l’analisi dei dati in “rete” che hanno permesso di individuare tappe chiave del suo percorso. L’ultimo segnale utile è stato rilevato a Valona, in Albania, dove il soggetto si era stabilito temporaneamente prima di intraprendere il viaggio verso l’Italia
CAMPOFILONE – I parcheggi a pagamento sia per i lidi degli chalet che per le spiagge libere, hanno generato una sorta di selezione naturale. Difatti l’estate, subito dopo l’avvento della tanto ambita bandiera blu, ha visto arrivare a Marina di Campofilone parcheggi blu, ossia a pagamento, calati indistintamente sul litorale, con buona pace di chi aveva già pagato anticipatamente lettino e ombrellone ignaro della novità.
EVENTI – Sabato 6 settembre Vincenzo Varagona presenterà il libro “Le mani nel cuore”
FERMO – Le manifestazioni di interesse vanno inviate entro il 18 settembre 2025 sulla piattaforma fermo.tuttogare.it
POLIZIA DI STATO – A partire da oggi si può prenotare la copia del #CalendarioPolizia 2026. Ecco tutte le info
PORTO SAN GIORGIO – Presidente della comunità marchigiana in America, dirige il Center for Biomedical imaging. «L’Italia? Sono abituato al sistema universitario americano e tornerei a lavorare in Italia solo se trovassi qualcosa di molto stimolante. Ma mi manca il nostro mare»
I CONTROLLI dei carabinieri con gli specialisti del Nas sono stati finalizzati a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie nei locali pubblici, quali fast food e chioschi. Inoltre, l’identificazione degli avventori è finalizzata a individuare soggetti sottoposti a misure di prevenzione o sicurezza, al fine di scongiurare situazioni di rischio per l’ordine pubblico
FERMO – Alle ore 19.30 di lunedì scorso, circa 50 giovani hanno raggiunto la Cattedrale di Fermo, dove ad aspettarli hanno trovato l’Arcivescovo Rocco Pennacchio. Insieme alla equipe di Pastorale Giovanile, guidata dalla responsabile diocesana Keti Stipa, il gruppo è sceso nella cripta per pregare i vespri insieme.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il gruppo consiliare dem: «Siamo ancora tutti in attesa di conoscere il nuovo corso politico che imprimerete alla ex Fim, perché, finora, non si è vista alcuna novità rispetto al passato»
VOTO – Qualità dell’occupazione e delle competenze, matching tra imprese, giovani e università, competitività, internazionalizzazione e nuovi mercati: una delle sfide per la prossima legislatura