Attualità
  • Acquaroli: «Marche protagoniste di crescita e occupazione, ora tre nuove sfide per il futuro di giovani e imprese»

    VOTO – Qualità dell’occupazione e delle competenze, matching tra imprese, giovani e università, competitività, internazionalizzazione e nuovi mercati: una delle sfide per la prossima legislatura

    3 Settembre 2025
  • Rosato sponsor del Filming Italy Venice Award 2025

    VENEZIA – La presenza di Rosato, noto brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina, alla cerimonia di Venezia ha suggellato un’alleanza speciale tra moda, cultura e impegno sociale, celebrando il potere delle storie e la bellezza delle donne che le raccontano

    2 Settembre 2025
  • Il 15 settembre si torna sui banchi di scuola, ultima campanella il 6 giugno. Ecco il calendario delle festività

    SCUOLA – Pubblicato il calendario ufficiale 2025/2026: 203 giorni di lezione per primarie e secondarie, 223 per l’infanzia

    2 Settembre 2025
  • L’Avis “Scoccini” al lavoro per il 65esimo anniversario. Il report “estivo”: «Ottimi risultati nelle donazioni»

    SANT’ELPIDIO A MARE – Il direttivo pianifica le celebrazioni per settembre e tira le somme ad oggi. «Con l’estate che va in archivio, il direttivo ha fatto il punto sulla situazione delle donazioni: nel mese di agosto- fanno sapere dalla sezione – si sono registrati ottimi risultati con 62 sacche di sangue e 24 di plasma raccolte. Dati entusiasmanti, soprattutto se si pensa che di solito nei mesi estivi si registra un calo fisiologico nelle donazioni dovuto al periodo vacanziero. Dati che confermano la positiva tendenza del primo semestre del 2025 e che lasciano ben presagire per il futuro. Un dato particolarmente incoraggiante riguarda il numero di donatori attivi: al primo agosto risultano iscritti 504 donatori, cifra che testimonia la vitalità dell’associazione»

    2 Settembre 2025
  • L’allarme di Mengoni (Confartigianato): «Manodopera introvabile, senza formazione non c’è futuro» Nel Fermano difficoltà al 49,7%

    LAVORO – L’allarme del presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo Enzo Mengoni: «È evidente che queste tendenze, se non affrontate, rischiano di consolidarsi nel tempo». A Fermo la difficoltà si attesta al 49,7%, leggermente inferiore rispetto alla media regionale, ma comunque superiore al dato nazionale. È la 51esima provincia in Italia. Anche qui pesa la forte tradizione calzaturiera e artigiana, che necessita di figure tecniche sempre più difficili da reperire

    2 Settembre 2025
  • Svem, presentato dalla Morani un esposto in Procura

    ESPOSTO – L’ex parlamentare e attuale candidata alle Regionali con il Pd: «Credo sia necessario fare chiarezza. Ora la Procura dovrà decidere cosa fare. Noi abbiamo grande fiducia nel lavoro della magistratura a cui ci affidiamo. Mi sarei aspettata dal presidente Acquaroli una parola di chiarezza sulla vicenda, ma il suo silenzio è grave e molto significativo»

    2 Settembre 2025
  • Bottega Talks “Salti” approda ad Amandola il 6 settembre

    AMANDOLA – Il 6 settembre prossimo alle ore 17,30 presso l’auditorium Virgili, sei speaker selezionati racconteranno con interventi brevi e coinvolgenti le loro esperienze di “salti”: storie che ruotano attorno a innovazione, resilienza, arte, impresa sociale e saperi locali, con la forza di ispirare nuovi legami nella comunità.
    Tra gli ospiti di Amandola: Stefano Ravelli, già direttore della Dmo Valsugana, sul turismo sostenibile; Alberto Mattei sui nomadi digitali e le nuove forme di abitare; Mariella Stella sull’innovazione sociale; Olimpia Gobbi sull’agricoltura nei terreni marginali; e Flavio Barcaccia su digitalizzazione e intelligenza artificiale.

    2 Settembre 2025
  • Fermo capitale del sax, tre giorni di stage internazionale

    FERMO – Dal 4 al 6 settembre prossimi la città di Fermo torna a essere la capitale italiana del saxofono ospitando il 29esimo Stage internazionale del Saxofono, uno dei più importanti appuntamenti al mondo dedicati a questo strumento.

    2 Settembre 2025
  • Lettera al Direttore «Sul litorale di Campofilone i cestini dei rifiuti strabordano, più attenzione alla differenziata»

    LA LETTERA di un nostro lettore: «Passeggiando questa mattina lungo la suggestiva pista ciclopedonale di Campofilone, non potevano non colpirmi i piccoli cestini dei rifiuti colmi di spazzatura fino a cadere a terra. La stagione è ormai finita, ma questa segnalazione vuole avere il solo scopo di una critica costruttiva per il miglioramento dei servizi per la prossima primavera»

    2 Settembre 2025
  • P.S.Giorgio, il Comune scova 1.800 evasori. Nel mirino degli uffici la Tari

    PORTO SAN GIORGIO – Caccia all’evasore. Gli uffici comunali hanno stanato 1800 morosi che tra il 2021 ed il 2022 non hanno versato, o lo hanno fatto in misura inferiore al dovuto, gli importo addebitati per il servizio di raccolta dei rifiuti. Altri 180 utenti, solo nel 2020, per i quali è stata appurata l’occupazione o la detenzione di un locale, hanno omesso di aprire una nuova posizione rispetto alla Tari, oppure fornito dati planimetrici differenti da quelli in possesso dell’Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno.

    1 Settembre 2025

X