SANITÁ – Le assunzioni consentiranno di potenziare ulteriormente le attività del reparto di pediatria dell’ospedale fermano, ma anche quelle ambulatoriali, consentendo di fornire risposte sempre più puntuali e tempestive alle richieste assistenziali e cliniche del territorio legate alle esigenze della popolazione infantile
Sabato scorso, nella cornice del Parco Teatro di Villa Vitali a Fermo, si è tenuto “Corpo che ascolta, cuore che agisce – Yoga e Ayurveda per la Pace”, incontro che ha unito movimento, respiro e consapevolezza in un’esperienza collettiva dal profondo significato umano e simbolico. Nonostante la pioggia e il vento, decine di persone hanno scelto […]
BENESSERE – Presente in natura, l’Acido Azelaico è un principio attivo antiossidante che deriva da orzo, segale e frumento e presente anche nell’olio d’oliva. Le sue molteplici proprietà lo rendono utile in campo dermatologico e cosmetico come principio attivo o in farmaci per la cura di patologie della pelle.
IL GRAZIE dell’Ast alla famiglia: «Infinitamente grati per la riconoscenza»
SANITA’ – «Passo deciso verso un’organizzazione più integrata, partecipata e centrata sulla collaborazione tra le diverse figure sanitarie»
FERMO – L’azienda sanitaria territoriale di Fermo ha annunciato la pubblicazione del suo atto aziendale. Ecco tutte le principali novità contenute nel documento cardine dell’attività aziendale sanitaria
Una carriera importante ma ancora la voglia di mettersi a disposizione dei propri pazienti e di chi ne ha bisogno, dall’alto della sua grande esperienza di cardiologo specialista in ipertensione e dislipidemie. E a breve attivo anche all’Istituto Palmatea, in contrada Marina Palmense 97, a Fermo. Parliamo del professor Marco Bucci, laureato e specializzato in […]
FERMO – La nota Ast: «Nella giornata odierna inizierà, dunque, come già annunciato, il ritrasferimento dei letti dell’ospedale dei Sibillini “Beato Antonio di Amandola”. Le operazioni, causa meteo, potrebbero richiedere 48 ore»
CAMPOFILONE – Il dottor Lorenzo Morresi insieme allo staff dell’Istituto Oncologico Marchigiano di Fermo ha effettuato 70 visite dermatologiche e video-dermatoscopie per valutare la salute della pelle delle persone presenti, con l’obiettivo di individuare e trattare precocemente eventuali patologie, inclusi i tumori della pelle come il melanoma: diagnosticati 2 nei sospetti da tenere in osservazione, 4 nei atipici e 2 cheratosi attiniche.
FERMO – Il piano occupazionale dell’azienda sanitaria fermana che aggiunge: «Per creare le migliori condizioni di lavoro per il personale, l’Azienda sta anche provvedendo a climatizzare gli uffici che erano ancora sprovvisti di impianto di climatizzazione. Ultimati gli interventi nell’ala amministrativa della Direzione generale, lavori di climatizzazione sono in corso anche alla Rsr del presidio di Porto San Giorgio, con fine intervento prevista per mercoledì prossimo»