SANITA’ – Il nuovo poliambulatorio verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 3 maggio alle ore 11,30
SIBILLINI – Sabato 3 maggio 2025 si terrà la Passeggiata turistica in bici sulla Strada Romantica dei Sibillini, un percorso lineare di circa 45 chilometri attraverso sentieri e strade panoramiche che collegano i Comuni di Montedinove, Rotella e Amandola. L’iniziativa è pensata per ciclisti e appassionati con una preparazione fisica di base, adatta ad affrontare una pedalata di medio impegno tra natura, storia e tradizione.
SALUTE – Il progetto della Uosd Diabetologia diretta dalla dr.ssa Paola Pantanetti è in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo
SANITA’ – Ad accogliere il direttore generale e quello tecnico, i direttori della Chirurgia e dell’Urologia, dr. Silvio Guerriero e dr. Mamhoud Yehia, insieme alla Funzione organizzativa del Blocco operatorio-Centrale di sterilizzazione, dr. Claudio Carosi
FERMO – Sul totale degli accessi, il reparto ha provveduto al ricovero di 162 pazienti (pari al 17% degli accessi). Le dimissioni hanno rappresentato l’83% degli accessi. Contestualmente l’Ast comunica il numero di accessi registrati all’Emergency del nuovo ospedale dei Sibillini “Beato Antonio di Amandola”: da gennaio a marzo 2025 sono stati 1.111 (387 a gennaio, 356 a febbraio e 368 a marzo) facendo registrare oltre il 24% in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente quando gli accessi a Punto Primo Intervento sono stati 840
FERMO – L’iniziativa dell’Ast in occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani del 5 maggio
A Palazzo delle Marche incontro del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini con i rappresentanti dell’organizzazione che riunisce le associazioni che si occupano di pazienti oncologici, famiglie e caregiver. Esaminati diversi punti prioritari per migliorare la rete dell’assistenza.
RAPAGNANO – L’appuntamento è stato organizzato dalla Pro Loco locale in collaborazione con Iom – Istituto Oncologico Marchigiano Onlus Fermo, per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione oncologica, della diagnosi precoce e dell’accesso alle cure
MACERATA – Con questo tipo di esame si ottengono informazioni molto importanti sull’ostruzione di queste arterie, sulla capacità del sangue di scorrere sino al cervello. Nella struttura di Piedirpa un lavoro di equipe
SANITA’ – L’Ast: «Il progetto si prefigge l’obiettivo di incuriosire e coinvolgere i ragazzi, e far sì che siano anche e proprio loro a farsi testimonial e da esempio, anche in famiglia, tra coetanei e in ambienti extra-scolastici, dei vantaggi di una corretta alimentazione e dei rischi che si corrono in caso contrario». L’iniziativa è in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio