SALUTE – Le tariffe dei pacchetti a disposizione saranno le seguenti: urologico a 120 euro, cardiologico a 135 euro, ematologico 55 euro. In caso di scelta dei tre pacchetti insieme, la tariffa sarà di 295 euro. Il Centro medico diagnostico La Fenice si trova a Porto Sant’Elpidio in via Giuseppe Mazzini, 18 (Tel. 0734 904711) e a Civitanova Marche in Via Aldo Moro, 55b (Tel. 0733 499715). Per info e prenotazioni: www.centrodiagnosticolafenice.it.
SALUTE – La presidente della Cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res, Renata Del Bello: «Da oltre trent’anni siamo in prima linea accanto agli anziani e alle famiglie. Questo progetto, grazie alla collaborazione con la cooperativa “Meding care”, ci ha permesso di inserire anche l’aspetto di innovazione tecnologica per rispondere sempre meglio alle esigenze della comunità»
SALUTE – Dopo i recenti casi di dengue registrati nella nostra regione, siamo andati a chiedere a Daniele Iobbi, amministratore delegato della Bad Srl, azienda leader del settore della disinfestazione, come bisognerebbe procedere per contenere il contagio
GROTTAZZOLINA – Inaugurazione, ieri pomeriggio, dei nuovi locali in località Papa Giovanni XXIII. ECCO TUTTI I SERVIZI Il titolare, Cristiano Bei: «Lo studio è operativo da quasi dieci anni e nel corso del tempo abbiamo cercato sempre di evolverci, aggiornarci per offrire un servizio che sia il più possibile su misura del paziente. Nella struttura i vari professionisti, estremamente competenti ed in costante aggiornamento, riescono ad accompagnare il paziente lungo tutto il percorso riabilitativo»
CONVEGNO – Scopo dell’appuntamento scientifico è stato quello di far conoscere maggiormente le malattie reumatiche, che colpiscono sempre di più la popolazione e, al contempo, collegare l’ospedale al medico di medicina generale
FERMO – L’incontro ieri all’ordine dei medici. Presenti anche il direttore generale Ast, Roberto Grinta, e la presidente dell’ordine, Anna Maria Calcagni
AMANDOLA – Sono stati consegnati, e sono in corso di installazione, gli arredi non sanitari che servono per allestire gli ambulatori e le camere dedicate alla degenza. Il montaggio e l’installazione degli arredi sanitari, come quelli per il reparto cucina, invece, partiranno la prossima settimana. Attualmente sono in corso anche la sistemazione e la manutenzione delle parti esterne, a partire dalle aiuole e dal verde.
SALUTE – La dottoressa reumatologa Antonella Farina: «. Quando il dolore si manifesta in persone giovani, persiste per più di tre mesi nonostante i primi interventi, insorge di notte e tende ad attenuarsi nell’arco della giornata potrebbe trattarsi di una malattia reumatologica»
FERMO – «Dall’inizio di quest’anno, nella nostra Unità operativa complessa abbiamo operato 120 colon di cui 80 per neoplasia e 20 resezioni gastriche con una ventina di resezioni epatiche e 110 colecistectomie. Dal primo ottobre, poi, nella nostra unità operativa complessa, ha preso servizio il dr. Massimiliano Rimini, valente ed esperto chirurgo proveniente dall’ospedale Torrette di Ancona dove si occupava di chirurgia d’urgenza e chirurgia di parete». Sono i dati e le informazioni fornite dal direttore della Uoc Chirurgia dell’ospedale Murri di Fermo, dr. Silvio Guerriero. Attivo ambulatorio proctologico. Il plauso del dg Grinta e dell’assessore Saltamartini
INTERVISTA alla dottoressa Antonella Farina, reumatologa dell’ospedale Murri di Fermo: «Si tratta di un appuntamento in cui parleremo delle diverse patologie reumatologiche, soffermandoci soprattutto sulle nuove frontiere di questa branca della medicina e sulle nuove terapie che si stanno affermando in questo momento»