SALUTE – Diagnosi precoce e prezzi calmierati per tutto il mese di novembre: visita urologica (con ecografia inclusa) ed esami Psa. Il Centro Medico San Paolo si trova in via Faleriense est n. 50 a Piane di Montegiorgio. Per accedere all’offerta, è necessario contattare il numero 0734 967056. Per info centromedicosanpaolo.com
FERMO – E’ previsto per domani un convegno formativo nella Sala Leopardi dell’Hotel Astoria dalle ore 8.30 alle ore 13.30 in cui verrà illustrato il progetto Pua Socio- Sanitario in sinergia con gli Ats XIX e XX e Ast Fermo. «Come indicato dalla normativa di riferimento i Punti Unici di Accesso – ricordano dal Comune della città capoluogo di provincia – avranno sede presso le Case di Comunità nei distretti di Porto San Giorgio, Sant’Elpidio a Mare, Montegranaro, Montegiorgio e Petritoli».
SALUTE – Intervista sull’obesità alla chirurga pediatrica, Chiara Suzzi, e alla nutrizionista Cristina Mariani: «Bisogna chiarire che non si tratta di un vizio, né di pigrizia ma di una patologia». Rubrica in collaborazione con l’Istituto Medico Palmatea.
PEDASO – Nel mese dell’ottobre rosa lo Iom (istituto oncologico delle Marche) presieduto nel Fermano da Licio Livini, in collaborazione con Infinitae, le dragonesse della dragon boat fermana, ieri ha fatto tappa a Pedaso incontrando le donne del territorio per un controllo clinico e strumentale sullo stato di salute del proprio seno.
VACCINI – In termini pratici il cittadino interessato alle vaccinazioni può fissare in autonomia l’appuntamento: possono essere vaccinati a carico del Sistema Sanitario Nazionale i soggetti over 60 anni; i maggiorenni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze; donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza; gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo. Anche soggetti non compresi in queste categorie ma che intendono sottoporsi alla vaccinazione possono ugualmente rivolgersi alla farmacia di fiducia, sostenendo personalmente la spesa per il vaccino e la somministrazione professionale
FERMO – Questa mattina, nel chiostro della direzione Ast, la presentazione del convegno che si terrà il 18 ottobre a Fermo. Al tavolo il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, ed i primari di Gastroenterologia, Oncologia e Chirurgia, rispettivamente il professor Giampiero Macarri, il dottor Renato Bisonni e il dottor Silvio Guerriero.
SALUTE – Gli interventi di Mara Palmieri, direttore della Uoc Psichiatria e del Dipartimento di Salute mentale dell’Ast Fermo, del direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta e dell’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, in occasione della Giornata della salute mentale
SALUTE – Dopo le cinque sedi realizzate nel territorio maceratese, il gruppo medico risponde presente alle esigenze della comunità locale rilevando il centro San Michele, che da adesso in poi si chiamerà Fisiomed San Michele, situato a Casette d’Ete (frazione di Sant’Elpidio a Mare), in corso Garibaldi 109
SANITA’ – Il trattamento delle lesioni Bilio-Pancreatiche, quello delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali e l’Endoscopia Bariatrica i capisaldi del reparto guidato dal primario Giampiero Macarri
SANGUE – I vertici dell’Azienda sanitaria territoriale di Fermo, con in testa il direttore generale Roberto Grinta, quello amministrativo, Massimo Esposito, e quello della direzione amministrativa ospedaliera, Valter Pazzi, hanno accolto e incontrato, lunedì mattina nella sala Teatrino della direzione Ast, i vertici provinciali e comunali dell’Avis con in testa la presidente provinciale Elena Simoni. Presente, per i saluti, anche il direttore sanitario, Elisa Draghi.