MONTEGIORGIO – Le convenzioni del Centro Medico San Paolo con le imprese del territorio prevedono per i dipendenti un percorso “One stop shop”, ovvero la possibilità di usufruire, in un’unica struttura e unica giornata, di molteplici prestazioni, dagli esami ematochimici alle ecografie alle visite specialistiche. Firmato l’accordo con diverse aziende del Fermano.
FERMANO – I Pua territoriali offriranno al cittadino una porta unica di accesso alla rete dei servizi sociali, sanitari e sociosanitari, per orientamento e presa in carico dei bisogni di natura sociale, sanitaria e socio-sanitaria della persona, superando la settorializzazione degli interventi e favorendo l’accesso integrato ai servizi.
AMANDOLA – Il direttore generale Ast, Roberto Grinta e l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Amandola avrà presto un Ospedale per acuti di sede disagiata con Pronto soccorso e non più un Plesso di comunità. La differenza rispetto al passato». Una call tra il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, e l’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, ha messo in fila i tempi per il nuovo nosocomio.
FERMO – «Va rimarcato il fatto che la trasparenza nella pubblica amministrazione è un principio inderogabile e imprescindibile che questa azienda persegue. Al contempo l’Ast Fermo sta valutando con attenzione particolari dichiarazione e commenti sul caso specifico (e continuerà a farlo) riservandosi di adire le vie legali qualora si ravvisi un qualsivoglia danno per l’Azienda e per i suoi professionisti»
SANITA’ – L’Ast Fermo ha pubblicato la determina per un incarico libero-professionale di Medicina trasfusionale. Pubblicati l’avviso per cercare un nuovo direttore di Medicina trasfusionale e il bando per un dirigente biologo. il concorso a tempo indeterminato per dirigente di Medicina trasfusionale è in itinere e sarà concluso nel mese di settembre. Domani, invece, verranno pubblicati l’avviso per l’individuazione del nuovo direttore medico-ospedaliero e l’avviso per il nuovo direttore della Medicina di Amandola. Restando in ambito di nuovi direttori, l’Ast ha in programma di emettere, entro settembre/ottobre, gli avvisi per l’individuazione dei nuovi primari delle Unità operative attualmente guidate da direttori facenti funzioni
FERMO – Dall’azienda sanitaria fermana anche tutte le tipologie di codici di entrata: «Il Pronto soccorso del Murri, dati alla mano, si conferma un punto di riferimento per il territorio, e non solo. Un reparto composto da professionisti altamente qualificati che hanno dimostrato, ancora una volta, di non sottrarsi dinanzi alle emergenze, non solo quelle sanitarie ma anche quelle statistiche e di cui l’Ast, con in testa il direttore generale, Roberto Grinta, è davvero grata. Al riguardo l’attenzione e l’impegno della direzione Ast per migliorare ulteriormente il servizio sono massimi»
FERMO – Il direttore dell’Ast, prendendo spunto dalla testimonianza di un ex amministratore locale che ringrazia il personale del Murri, ricambia il grazie ponendo l’accento su «un elemento essenziale che è impegno concreto dell’Ast di Fermo: l’impiego di giovani professionisti che vanno ad affiancare i validissimi colleghi che la sanità fermana può vantare, creando un mix virtuoso di competenze, volitività e continuità che non possono che migliorare sempre di più il servizio sanitario pubblico».
PIANE DI MONTEGIORGIO – L’ex primario del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Murri di Fermo inizierà la sua collaborazione con il centro medico di Piane di Montegiorgio il prossimo 11 settembre. Ecco cos’è una visita infettivologica
SALUTE – «Trattandosi di un virus che può dare origine a infezioni pericolose, specie nei bambini più piccoli, abbiamo ritenuto importante avviare questa campagna di prevenzione – dichiara il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini – attualmente non vi sono terapie specifiche per la cura delle infezioni gravi da virus respiratorio sinciziale».
PORTO SAN GIORGIO – La nuova direttrice della farmacia comunale di Porto San Giorgio, Laura Battista, insieme all’amministratore unico della San Giorgio Distribuzione Servizi, Giovanni Lanciotti, è stata intervistata ieri pomeriggio ai microfoni di Radio Fm1. Ecco tutte le novità, a partire dalla fidelity card