FERMO – E’ previsto per venerdì prossimo alle ore 21, presso il centro sociale di Lido di Fermo, un incontro con il dottor Giacomo Tucci, medico urologo e andrologo. L’incontro è organizzato dallo Iom
FERMO – Il dg Grinta: «Queste pedaliere donateci da Aned consentono ai pazienti di svolgere una importante attività fisica che aiuta anche psicologicamente i pazienti nel percorso di riabilitazione nel nuovo ospedale di Fermo ci sarà un reparto di Nefrologia che farà da network con il Cal (Centro assistenza limitata) di Amandola». Poi l’annuncio: «Oggi il ds Draghi sarà in Belgio, oltretutto, per studiare uno spogliatoio dinamico»
FERMO – Il primario andrà in pensione il prossimo primo giugno e a stento trattiene l’emozione. «Effettuiamo, in media, circa 350 ricoveri annuali (con la pandemia erano schizzati alle stelle). Da 32 posti letto siamo tornati a 13/15. E abbiamo un numero di personale adeguato alle richieste dell’utenza: in forze, oltre a me, ci sono 7 medici, 13 infermieri e 3 Oss, un’ottima squadra»
FERMO – Il direttore generale dell’Ast Fermo: «L’azienda va bene, cala la mobilità passiva, cresce quella attiva, merito di ottimi professionisti». Il punto anche su liste di attesa, nuovi direttori (sanitario, amministrativo e socio-sanitario) e Case di Comunità
MONTEGIORGIO – In occasione della giornata nazionale dedicata alla fibromialgia, il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab, organizza incontri gratuiti con i fisioterapisti e i chinesiologi per rispondere alle domande dei partecipanti e illustrare il percorso delle terapie manuali, mediche e della terapia fisica strumentale. Il centro Rialab si trova a piane di Montegiorgio, in via Faleriense Est n. 33. Per informazioni sul progetto Fibromialgia e per prenotazioni nelle giornate degli incontri gratuiti contattare i numeri 0734 962683 e 335 485249 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20,30. Per altre informazioni consultare il sito www.rialab.it o seguire le pagine social
PORTO SANT’ELPIDIO – Lunedì 6 maggio alle 21, al Polo culturale Beniamino Gigli, incontro di educazione sui rischi legati all’esposizione solare. “Sole amico” il titolo dell’iniziativa, che vedrà la partecipazione del dermatologo Gino Mattutini.
MONTEGIORGIO – Per poter parlare più dettagliatamente e per far conoscere al pubblico i servizi che il centro offre, questa mattina ai microfoni di Radio Fm1, le ostetriche Silvia Fidani e Valeria Eusebi
ALIMENTAZIONE – La specialista, che visita all’Istituto Medico Palmatea (a Fermo in Contrada Marina Palmense, 97): «Non sottovalutare l’apporto di acqua, non trascurare l’attività fisica, preferire alimenti vegetali e carni bianche a cibi come carne rossa e insaccati. Io personalmente, poi, lavoro tenendo in considerazione le linee guida per una dieta di tipo mediterraneo, ovvero un modello nutrizionale basato sulle abitudini dei paesi del bacino del Mediterraneo. Nulla, quindi, deve essere tralasciato, nessun alimento. Anche i tanto amati dolci non vanno infatti accantonati ma solo assunti nella giusta dose»
FERMO – L’iniziativa si svolgerà dalle 9,30 alle 12 di sabato 4 maggio aprile con partenza da Casa Da Sergio, in via Murri 36. La partecipazione è gratuita
FERMO – Intervista su Radio Fm1 all’endocrinologa Maria Cristina Magagnini che ha illustrato, nel dettaglio, la sua specializzazione. La dottoressa visita all’Istituto Medico Palmatea (a Fermo in Contrada Marina Palmense, 97)