FERMO – Daniela Fiore, coordinatrice Donazione Organi e Tessuti dell’ospedale Murri: «Il prelievo in questione è stato piuttosto complesso dal momento che il ricevente si trovava a migliaia di chilometri di distanza dall’ospedale del nord Italia in cui sarebbe stato effettuato il trapianto. Dunque abbiamo proceduto con il prelievo per poi trasportare in ambulanza un organo all’aeroporto di Falconara. Lì è atterrato un aereo che ha poi trasferito l’organo nell’ospedale dove nel frattempo è arrivato il ricevente. Un lavoro complesso, sia dal punto di vista clinico che da quello logistico-organizzativo. Ma tutto ha funzionato per il meglio»
LAPEDONA – Successo di partecipazione, ieri sera, per l’incontro incentrato sulla prevenzione di genere dal titolo “La salute nelle tue mani”, organizzato nella chiesa di San Nicolò e San Martino. A fare i saluti iniziali, il sindaco Giuseppe Taffetani: «Benvenuti a Lapedona dove si parla di salute»
FERMO – L’importanza di una diagnosi precoce è stata sottolineata dalla reumatologa Antonella Farina: «Talvolta piccoli segnali, piccoli sintomi che vengono trascurati, sono il segno dell’esordio di una malattia. Prevenire è fondamentale. Così come lo è una diagnosi precoce»
SALUTE E BENESSERE – Presso il Centro Rialab di Montegiorgio è nata la Clinica di Fisio-Pediatria per neonati e bambini da 0 a 12/16 anni con l’obiettivo principale di migliorare le funzioni motorie, neurologiche e relazionali in età pediatrica.
FERMO – A margine del sopralluogo del 12 marzo scorso, l’assessore regionale Francesco Baldelli ha infatti parlato di «un complesso realizzato con le più moderne tecniche architettoniche e ingegneristiche, progettato a misura di paziente e in grado di ottimizzare il lavoro del personale medico e degli operatori sanitari secondo i principi della più avanzata “architettura della salute”»
PORTO SANT’ELPIDIO – Convegno, questa mattina, sul mondo ospedaliero organizzato dalla Cna di Fermo. Nella cornice del polo culturale, all’interno dell’ex Beniamino Gigli, tanti i volti noti e le personalità presenti all’incontro
MONTEGRANARO – A dare il via alla serata la dottoressa Paola Campanella, esperta in senologia, che ha illustrato i fattori di rischio del tumore alla mammella, i sintomi da tenere sotto controllo, gli esami che possono anticipare la malattia, facendo una panoramica a 360 gradi sull’argomento. Tra i tumori più frequenti nelle donne c’è anche quello del collo dell’utero, argomento trattato dalla dottoressa Silvia Malaigia, ginecologa ed esperta in materia
PORTO SAN GIORGIO – L’evento, organizzato dall’Istituto Oncologico Marchigiano di Fermo si è tenuto ieri sera alle 21 nella sala “Imperatori” con l’intervento del dott. Fabio Vagnarelli, dirigente medico di cardiologia presso Ospedali Riuniti di Ancona.
PORTO SANT’ELPIDIO – Cardio Rmn, la risonanza magnetica nucleare per diagnosi più precise del cuore è disponibile al poliambulatorio di Porto Sant’Elpidio
FERMO – Dall’Ast di Fermo: «Il potenziamento del personale medico è mirato ad incrementare le risorse umane in forza all’Ospedale Murri e, più in generale, all’Azienda con l’obiettivo di fornire risposte sempre più efficienti, qualificate e tempestive all’utenza nell’ottica di un radicamento territoriale e di una capillarità della Sanità fermana».