FERMO – Conoscere i fattori di rischio diventa fondamentale per il paziente ma anche per il medico che dovrà consigliare una terapia o una dieta. Il paziente deve essere studiato nella sua interezza e deve seguire uno stile di vita salutare: un’alimentazione equilibrata, evitare alcol e fumo, praticare sistematicamente un’attività motoria “aerobica”. Consigli che non sono nuovi ma che, se dispensati attraverso esempi visivi come quelli portati dai dottori Astorri e Vagnarelli, diventano sicuramente più efficaci
FERMO – Il punto del direttore della Neurologia del Murri, Patrizio Cardinali su un servizio nato strumento di contatto diretto tra i medici e i pazienti nel periodo Covid, e che oggi è uno strumento «efficiente e assodato, nell’ambito della telemedicina, per i neurologi del Murri». Il prossimo 16 marzo, alla sala Convegni dell’Hotel Timone di Porto San Giorgio, dalle 9 alle 13, si terrà un prestigioso convegno di cui lo stesso Patrizio Cardinali è responsabile scientifico. Il titolo del convegno è “Focus sulle emorragie cerebrali spontanee”
Riconoscere, prevenire e curare le varie forme del tumore al seno. È stato questo il filo conduttore dell’intervista tenutasi questo pomeriggio a Radio Fm1. Sono intervenute sul delicato argomento, in uno scambio divulgativo con l’intervistatore Alessandro Luzi, le dottoresse Annamaria Totò e Paola Ercolani. Entrambe collaborano con Cardiomed, struttura sanitaria del Centro Medico San Paolo […]
FERMANO – Sul fronte degli investimenti tecnologici, che nel triennio ammontano ad oltre 4,9 milioni, 1,7 milioni hanno già permesso l’acquisto di arredi e tecnologie per l’Ospedale di Amandola (a cui sono destinati oltre 6,3 milioni), fra li quali figurano sistemi radiologici multifunzione, Tac ed ecografi per la radiologia. Per il nuovo Ospedale di Fermo (investimento complessivo pari ad oltre 26 milioni) sono già stati acquistati due Risonanze (RMN) per un importo di oltre 1,4 milioni di euro, un mammografo e un ecotomografo, per un investimento complessivo di oltre 331mila euro.
SALUTE E BENESSERE – Un nuovo servizio a disposizione di quanti soffrono di problematiche quali incontinenza, stipsi, senso di incompleto svuotamento, prolasso degli organi pelvici, ma anche per gli uomini operati di prostatectomia, per le donne in gravidanza o per quelle che, dopo il parto, manifestano residuali disfunzioni del pavimento pelvico
FERMO – L’Ast di Fermo, guidata dal direttore generale, Roberto Grinta, ha incontrato ieri sera i medici di medicina generale presso l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Fermo. Nel ribadire il ringraziamento alla presidente, Anna Maria Calcagni, «per l’ospitalità concessa», l’Ast Fermo, con una nota stampa, fa sapere che l’incontro, «in una sala gremita di “camici bianchi”, è stato molto costruttivo a vantaggio di una medicina, come da linee guida regionali, sempre più multi-disciplinare, sinergica e radicata sul territorio»
FERMO – L’appuntamento di martedì sera all’Ordine dei Medici di Fermo ha per oggetto la presentazione del programma di screening colon-retto secondo le linee guida regionali e nazionali.
SANITA’ – Bianchi lascerà il suo incarico il prossimo 29 febbraio. Al suo posto, temporaneamente, l’attuale direttore del Rischio clinico. Le parole di encomio del direttore generale Grinta, e di quello amministrativo Carelli. Il direttore sanitario: «La mia decisione di lasciare l’Ast di Fermo e questo territorio è dettata solo ed esclusivamente da motivi personali. Qui mi sono trovata benissimo ma ho avuto la possibilità di tornare a lavorare in Emilia Romagna dove vive la mia famiglia»
FERMO – Il nuovo presidente sul programma: «E’ sicuramente molto ambizioso perché – puntualizza il presidente fresco di nomina – vuole costruire cultura sanitaria, promuovere la prevenzione e sviluppare forme di sostegno assistenziale domiciliare in settori particolarmente importanti»
FERMANO – Al progetto ha aderito anche l’Ast di Fermo. I posti sono rivolti a giovani tra i 18 ed i 28 anni di età. L’indennità mensile è di 507,30 euro.