FERMO – Questa mattina la bella iniziativa dei vigili del fuoco di Fermo che, guidati dal loro Uomo Ragno, hanno consegnato dei regali ai bimbi ricoverati in reparto al Murri, tra stupore, sorrisi e maschere
SALUTE – Secondo la dottoressa Eleonora Palmieri «la logopedia aiuta a vivere meglio nel quotidiano, migliora la qualità della vita, allevia lo stress agendo sul miglioramento della respirazione, come base di tutto». Nel centro medico Palmatea infatti è presente un nuovo macchinario in grado di utilizzare una tecnica “a vibrazione locale”
MONTEGIORGIO – Analisi, valutazione dei rischi e opportunità d’impresa. Sono alcuni degli elementi essenziali per le verifiche da effettuare ai fini della certificazione ISO 9001. Verifiche che Emotest di Montegiorgio ha superato brillantemente attestandosi tra i principali laboratori di analisi certificati e accreditati di livello di eccellenza
FERMO – Il 27 febbraio, alle ore 21, la direzione dell’Ast di Fermo, guidata dal direttore generale Roberto Grinta, incontrerà i medici di medicina generale presso l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Fermo grazie all’ospitalità concessa dal suo presidente, Anna Maria Calcagni
PROGETTO – Banca Macerata e cooperativa Tredici Maggio a fianco di Attivamente Alzheimer. Devoluti 20mila euro per l’arricchimento del progetto Ricreiamo che consente a 15 persone affette da demenza di trascorrere con personale qualificato ore di stimolazione cognitiva e attività dalle 9 alle 12 a villa Letizia. La presidente Barbara Mazzoli: «Si abbassa l’età della malattia. Abbiamo persino una malata di 60 anni assistita dalla mamma di 80. E’ ora che si realizzi il centro diurno»
SALUTE – Sono molto frequenti le disfunzioni del pavimento pelvico dovute ad alterazioni del tono muscolare. Per fare qualche esempio: incontinenza (urinaria e fecale) e il prolasso degli organi pelvici. Un grande aiuto nella soluzione del problema può essere il Biofeedback. Ne parliamo con la dr.ssa Virginia Serpe, fisioterapista, coordinatrice del centro Rialab di Montegiorgio, specializzata nel trattamento riabilitativo delle disfunzioni del pavimento pelvico.
FERMO – Dall’Azienda sanitaria fermana ricordano che «il “Biopreserve” consente di adeguarsi al meglio alla normativa vigente garantendo ai professionisti del Blocco operatorio e dell’Anatomia patologica totale sicurezza nel loro delicato lavoro di conservazione, trasferimento e analisi di materiale anatomico e di organi. Va ad aggiungersi ad altri macchinari di ultima generazione presenti nel Blocco operatorio del Murri: ultimi, in ordine di tempo, i due Neptune 3 (ne è in arrivo anche un terzo)»
SALUTE – Aimft in questi anni ha sostenuto progetti di ricerca, ha realizzato il Progetto Elisir che offre consulenza psicologica ai caregiver, è presente ai principali tavoli e forum associativi per contribuire alla formulazione di norme ed interventi per la tutela dei malati ma soprattutto ha risposto a centinaia di familiari travolti dalla diagnosi e dal decorso di questa malattia grave e poco conosciuta
FERMO – L’assessore regionale Saltamartini: «Le risorse saranno incrementate, il bilancio regionale è a posto, per cui erogheremo tutto quello che sarà necessario per rendere la nostra sanità un orgoglio, come questo reparto d’eccellenza»
SALUTE – I disturbi mentali sono la prima causa di disabilità nell’adolescenza e gli adolescenti con disturbi mentali sono soggetti a fenomeni di esclusione sociale, discriminazione in ambito scolastico e aumentato rischio di patologie fisiche. Ne parliamo con la psichiatra e psicoterapeuta Sandra Ramacciotti del centro L’Angolotondo di Fermo.