MONTEGIORGIO – Gli infermieri Francesco Egidi e Mattia Vittori: «Svolgiamo anche servizi di medicina del lavoro, effettuando prelievi e test direttamente in azienda»
FERMO – Il Comitato Spontaneo Cittadini del Fermano – Sanità, con in testa il suo presidente Bruno Nepi, ha incontrato giovedì scorso il direttore generale Ast Fermo. Diverse le ipotesi sul tavolo per migliorare la sicurezza nel reparto delle emergenze
FERMO – I medici di tutta la Regione si sono ritrovati oggi (il congresso si chiuderà domani) all’Hotel Royal per l’importante appuntamento giunto all’undicesima edizione. Tra i temi trattati, le varie patologie e il rapporto ospedale/territorio. Il direttore Ast di Fermo, Roberto Grinta: «La formazione uno strumento importante per l’azienda». Il direttore della Uoc di Medicina interna del Murri, Stefano Angelici: «Quest’anno parliamo della real life, delle tematiche legate alla popolazione, del ricovero e delle problematiche che incontrano i medici»
FERMANO – L’importo complessivo ammonta a circa 1,5 milioni di euro. Le procedure per gare di acquisto sono in fase di realizzazione. L’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Amandola sarà un ospedale di zona disagiata con attività di emergenza-urgenza per rispondere alle emergenze delle zone interne, gravate dall’isolamento e dalle profonde ferite del sisma»
FERMO – Inaugurate formalmente oggi pomeriggio, anche se sono già in uso, le nuove sale di attesa del reparto di Oncologia del Murri. Un restyling frutto della sinergia tra Ast, Regione e Anpof, l’associazione Noi Per l’Oncologia Fermana: «Per rendere più piacevole l’attesa dei pazienti»
SALUTE – Il Centro L’Angolotondo di Fermo da oltre sette anni si occupa di bambini, adolescenti e giovani adulti con difficoltà nell’apprendimento e bisogni educativi speciali nel percorso scolastico. La struttura registra anche una crescente domanda di interventi specialistici per il contrasto e il trattamento del disagio psico-comportamentale giovanile e dei disturbi psicopatologici con esordio nell’infanzia e nell’adolescenza, nonché per il trattamento di problematiche degli adulti e della coppia
FERMO – Le due strumentazioni sono state donate all’Azienda sanitaria dalla fondazione Carifermo. Questa mattina la presentazione e le spiegazioni tecniche nel corso di una conferenza stampa presieduta dal direttore generale Ast, Roberto Grinta
FERMO – «Punto di riferimento sarà l’atto aziendale, strategico per perseguire la mission ma anche la vision della sanità provinciale a seguito dello scorporo dell’Azienda unica regionale in Aziende sanitarie territoriali con autonomia giuridica. Si è pienamente operativi, dunque, per raggiungere gli obiettivi prefissati lavorando anche sul clima organizzativo. Il personale, infatti, è la componente più importante dell’Azienda». La prossima settimana è previsto un incontro con il Collegio di Direzione e a breve sarà fissato un incontro con le sigle sindacali
SANITA’ – Daniela Fiore, coordinatrice Donazione Organi e Tessuti dell’ospedale Murri di Fermo: «Obiettivo del 2024 è la costituzione di un Coordinamento locale ospedaliero per il Procurement di Organi e Tessuti, argomento su cui il Direttore generale Roberto Grinta si è da sempre dimostrato molto sensibile anche nell’ottica di una valorizzazione del personale coinvolto nelle operazioni di prelievo»
FERMO – Sono 120/140 gli accessi giornalieri e il 15% necessita di ricovero. La direzione si sta muovendo cercando alcune soluzione. Una di queste è il migliorare il rapporto con la sanità territoriale e i medici di base, come spiega, al Tgr Marche, la direttrice sanitaria Simona Bianchi: «Dobbiamo creare delle aggregazioni, dei centri di salute in modo tale da ridurre gli accessi al pronto soccorso da parte della popolazione»