SANT’ELPIDIO A MARE – Grazie alla collaborazione con l’azienda Andolfi & C., il presidente Birilli e il vice Calvitti hanno portato avanti questa iniziativa per promuovere la donazioni, donando alle farmacie delle borsette bio compostabili e personalizzate
SALUTE – Torna l’appuntamento con la rubrica “Salute e Benessere” in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal dottor Michele Del Bello, fisioterapista specializzato in terapia manuale e riabilitazione della mano e dell’arto superiore. Quest’oggi, è proprio lui a trattare un argomento molto tecnico inerente il mondo sportivo: la valutazione clinica e funzionale nel pallavolista.
PARLA la dottoressa Tiziana Principi, direttore del Set “Piceno Soccorso”, che risponde alle chiamate di Piceno e Fermano, e del Dea di Ast Ascoli. In soli due mesi estivi 5.240 codici rossi, contro i 9.119 di tutto il 2022
IL SERVIZIO è assicurato tutti i giorni dal 22 luglio al 20 agosto compresi, dalle ore 9 alle 13 presso la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio (Via del Palo, 10) e dalle 15 alle 19 presso il presidio territoriale di Porto San Giorgio (Via Leonardo da Vinci 7).
MEDICINA territoriale come elemento strategico. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, in collaborazione con Anap e Ancos, hanno incontrato l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini
SANITA’ – Marco Meconi referente Federfarma Marche: «Il nostro obiettivo comune deve essere riportare il paziente al centro dell’attenzione del farmacista di fiducia». Paolo Sacripanti, presidente Federfarma Fermo: «Sono circa 40 le farmacie della provincia che hanno aderito alla sperimentazione. La farmacia, così intesa, è basilare per le aree interne»
INCONTRO – Si parlerà di prevenzione, cure territoriali e servizi ospedalieri per il cittadino. L’appuntamento, promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con ANAP e ANCoS, è per il 7 luglio a Macerata
SANITA’ – Lo affermano in documento unitario il coordinatore Siems Marche Riccardo Sestili, dei referente Siiet Marche Paolo Armillei e Cristiano Calò, il referente Aniarti Marche Daniele Messi, il presidente Coes (Conducenti Emergenza Sanitaria) Marche Stefano Marconi. Le società scientifiche in audizione alla Commissione Sanità regionale
IL TEST, una semplice analisi del sangue, è rivolto a tutte le persone iscritte all’anagrafe sanitaria nate dal 1969 al 1989
SALUTE – Il Low Back Pain (Lbp o lombalgia) di tipo muscoloscheletrico aspecifico acuto è più comunemente conosciuto come il “colpo della strega”. L’80% delle persone lo ha sperimentato almeno una volta nella propria vita. Cosa fare? Lo spiega il fisioterapista del Centro Rialab, Alessio Luccerini, specializzato in riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici, intervistato da Jessica Tidei ai microfoni di RadioFm1