AMANDOLA – Le puntualizzazioni dell’Ast di Fermo dopo la nota critica di “Amandola di Nuovo”
L’ASSOCIAZIONE Famiglie Disturbi Alimentari: «Sin dalla nascita, la nostra associazione ha improntato i suoi rapporti con le istituzioni ad uno spirito pragmatico e collaborativo, lo stesso con cui oggi si mette a disposizione del dottor Grinta e dell’Ast Fermo, non solo per scongiurare il pericolo che un servizio così importante possa subire ripercussioni negative di sorta, ma anche perché si individui senza alcun ritardo il modo per garantirne in futuro, con tutti i crismi, l’erogazione. Di certo, tuttavia, Fada non resterà a guardare se le cose andassero diversamente»
MONTEGIORGIO – «I lavori prevedono anche la realizzazione di controsoffitti, la sostituzione degli infissi e un nuovo impianto di riscaldamento. Gli spazi al piano seminterrato saranno collegati con scale e ascensore al piano terra della struttura dove saranno realizzati due ambulatori odontoiatrici, una Unità di raccolta sangue e un Arrf (ambulatorio di recupero e riabilitazione funzionale). Nel quadro complessivo, anche l’assetto dei parcheggi. L’ultimazione dei lavori, realizzati con fondi Ast Fermo, è prevista per dicembre 2025 con la consegna dei nuovi spazi tra aprile e maggio 2026»
AL TAGLIO DEL NASTRO anche il sindaco Fabrizio Ciarapica: «Ogni nuova apertura è un segnale positivo che contribuisce a far crescere la città e ad aumentare i servizi, ancora meglio se si tratta di salute». L’ad Antonio Romani: «Dopo Fermo abbiamo deciso di aprire anche qui un centro all’avanguardia».
SANITA’ I consiglieri regionali forzisti presentano il nuovo modello organizzativo per integrare medici di base e strutture sanitarie territoriali
FERMO – Le novità dall’azienda sanitaria territoriale
FERMO – L’iniziativa della Uos Diabetologia dell’Ast di Fermo guidata dalla dr.ssa Paola Pantanetti
SANITA’ – I segretari del sindacato fermano: «Chiediamo l’istituzione di un tavolo provinciale di confronto permanente sull’organizzazione del sistema sanitario locale, e attendiamo di conoscere il piano di fabbisogno che verrà presto redatto»
FERMO – Si è svolto ieri pomeriggio, nella sede della direzione Ast Fermo, un incontro tra i vertici dell’azienda sanitaria fermana, presenti il direttore generale dr. Roberto Grinta, il direttore socio-sanitario, ing. Alberto Franca e la dr.ssa Sabina Paci, le varie realtà dell’associazionismo del volontariato della nostra provincia e gli ambiti territoriali. All’ordine del giorno la presentazione della proposta di Atto aziendale dell’Ast Fermo
MONTEGRANARO – I sintomi cognitivi e i disturbi neuropsichiatrici sono al centro del corso dal titolo “Le Demenze”, che si terrà domani a Montegranaro, rivolto principalmente ai familiari di persone che sono o potrebbero essere affette dai simili disturbi. Il corso, pratico e interattivo, si terrà presso la Croce Gialla, nel presidio ospedaliero di Montegranaro in via dell’Ospedale 9/B dalle ore 15,30 alle ore 19. Referente del corso il dottor Rossano Angeloni