FERMO – Rassicurazioni dalla direzione Ast per l’area montana e il presidio di Petritoli, Calcinaro insiste sul Murri: «Importante sapere con precisione cosa se ne farà»
PETRITOLI – Questa mattina, il consigliere regionale Andrea Putzu e il Sindaco di Petritoli Luca Pezzani hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere, constatando «l’avanzamento dei lavori che, una volta ultimati, andranno anche a creare spazi per ospitare medici di medicina generale e specialisti» rimarcano il sindaco e il consigliere regionale.
FERMO – «Come già annunciato, stiamo proseguendo senza sosta nel lavoro di ultimazione del quadro dei Direttori di Unità operative complesse, anche sulla scia della proposta dell’Atto aziendale, attualmente in fase di presentazione. Si va dunque a completare il prospetto di tutti gli avvisi per le direzioni vacanti in seno all’azienda sanitaria fermana»
FERMO – Conferenza dei Sindaci sulla sanità ieri pomeriggio nella Sala Consiliare di Palazzo dei Priori. Il direttore generale Roberto Grinta: «Nuova visione alla sanità pubblica del Fermano»
FERMO – L’Ast Fermo, guidata dal dg Roberto Grinta: «Un ambìto riconoscimento che testimonia l’altissima qualità sanitaria e le indiscusse capacità professionali del personale del reparto guidato dal dr. Yehia, che, eccellenza per il Murri, rappresentano un vanto per il Murri e un punto di riferimento per l’intera sanità fermana. Il riconoscimento, infatti, viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche»
SANITA’ – Dall’azienda sanitaria fermana spiegano che «la ridefinizione della rete assistenziale è stata incentrata sull’importanza degli operatori sanitari partendo proprio dal valore che il personale dell’Ast riveste per l’azienda nel delineare un percorso incentrato sui reali fabbisogni del territorio».
FERMO – Minori in condizioni multiproblematiche – In ordine ai minori in situazione di disagio sociale, l’intervento del servizio è stato «significativo. I numeri parlano di 38 minori che beneficiano del servizio di sostegno educativo presso il proprio domicilio (42 nel 2023), 9 minori in affidamento (10 nel 2023), 12 minori inseriti presso centri educativi diurni (18 nel 2023) e 33 minori (+ 5 madri) inseriti presso comunità residenziali (n. 34 nel 2023) e un neomaggiorenne in comunità di sgancio. La spesa complessiva si attesta intorno a 583.518. Rimarchevole il numero di minori stranieri non accompagnati, sia trovati nel territorio comunale, sia assegnati dal Governo Centrale per il tramite della Prefettura di Fermo in seguito all’ondata eccezionale di sbarchi della scorsa estate, che ha richiesto al servizio uno sforzo organizzativo e logistico eccezionale per fronteggiare la situazione di emergenza venutasi a creare. Nel 2024 ci sono stati 20 minori presi in carico di cui 4 sono attualmente sostenuti dall’Amministrazione
SALUTE – Intervista al dottor Stefano Del Gatto, laureato in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diplomato in Osteopatia presso l’International College of Osteopathic Manual Medicine di Roma e collaboratore del Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal fisioterapista Michele Del Bello.
RICCIONE/PEDASO – Pea Cosmetics, impresa del Fermano, ha riunito al PalaRiccione oltre 500 professionisti della bellezza. Ospiti di prestigio come Edoardo Leo, Massimiliano Rosolino, Paolo Crepet. La serata condotta da Cristina Chiabotto e Luca Sestili è stata un crescendo di emozioni. Soddisfazione da parte dei soci fondatori, Raffaele Niccià e Pietro Antonante, rispettivamente direttore generale e direttore vendite dell’azienda.
PORTO SAN GIORGIO -«Aiutiamo chi aiuta». Questo il motto della serata organizzata dall’osteria Tre Nodi di Paolo Felici, sul lungomare sud di Porto San Giorgio. La cena, con un “brodetto solidale” in favore della Croce azzurra di Porto San Giorgio, si terrà giovedì prossimo alle 20,30.