NEI GUAI due ragazzi e un uomo. Indagini condotte dai carabinieri a Falerone, Montappone e Santa Vittoria in Matenano
ARRESTO – Il soggetto era gravato da una pena residua di 4 anni, 4 mesi e 14 giorni di reclusione, derivante da una sentenza emessa per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti tra Porto Sant’Elpidio, Civitanova Marche e Potenza Picena tra il 2018 e il 2022
FERMO – L’sos è scattato intorno alle 10 di questa mattina. Strada temporaneamente chiusa al traffico
PROTAGONISTI della vicenda, potenzialmente drammatica ma fortunatamente a lieto fine, una bimba di poco più di due anni e il il dirigente medico cardiologo al San Camillo-Forlanini di Roma, Alessandro Cavalieri, che lancia un accorato appello: «Fondamentale che tutti conoscano i protocolli di di rianimazione cardiopolmonare nella comunità civile»
FERMO/MEDIO ORIENTE – «Come in ogni guerra si vive nel terrore, nel dolore e nella sofferenza. Abbiamo assistito a scene strazianti. E’ naturale chiedersi a cosa serva tutto questo».
CONTROLLI – Dall’Arma: «I Carabinieri del Comando provinciale di Fermo continueranno a vigilare attentamente sul territorio e ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la tranquillità dei cittadini e preservare la sicurezza e l’ordine pubblico»
CONTROLLI nell’ambito di mirati servizi volti a verificare il rispetto della normativa nel settore del commercio a tutela della sicurezza dei consumatori. Nel corso di due distinte operazioni condotte nei territori di Monte Urano e Porto San Giorgio, hanno sottoposto a sequestro complessivamente oltre 73mila prodotti di vario genere.
FERMO – A protestare sono alcune educatrici che potrebbero vedersi costrette all’iscrizione in un albo professionale di cui non si conoscono né gli oneri, né le tutele che ne deriverebbero.
AMANDOLA/ASCOLI – L’udienza di convalida questa mattina davanti al gip Annalisa Giusti. L’indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere. Intanto migliora il quadro clinico del giovane accoltellato
IL PROVVEDIMENTO emesso dal tribunale di Fermo. La donna, dopo aver subito minacce e persecuzioni, si è recata dalla Polizia di Stato. Immediatamente i poliziotti della questura hanno attivato il Codice Rosso