FERMANO – Gli agenti della Squadra Mobile lo hanno pedinato e denunciato più volte per il reato di evasione, in quanto usciva spesso di casa in orari non consentiti. Questo fino a ieri, quando la sua libertà è terminata. I poliziotti lo hanno catturato e accompagnato in carcere, dove dovrà scontare un residuo di pena detentiva fino al 2026.
SANT’ELPIDIO A MARE/AMANDOLA – L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari, e il contante è stato restituito alla legittima proprietaria. Sempre per truffa, i militari della Stazione di Amandola hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo di circa 40 anni del posto
STRADE – Per raggiungere il borgo calzaturiero, abbiamo scelto la porta d’ingresso della Mezzina. La lingua di asfalto che ci si è presentata davanti in via Madonna del Buoncuore è letteralmente tappezzata di ostacoli, dalle varie buche rattoppate alla meno peggio nel corso degli anni, passando per alcuni avvallamenti della sede stradale provocati probabilmente da frane e smottamenti. Imboccata la Sp 72 Rapagnanese, lo scenario non cambia
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata oggi pomeriggio alle 18,30 la 22esima edizione. Il presidente Unpli provinciale, Quinto Sagripanti: «Organizzare un evento di questa portata comporta far muovere una macchina grandissima. Ringrazio le Pro loco che si sono spese. È grazie a loro che possiamo fare questa manifestazione». Prima del taglio del nastro, il presidente Unpli regionale, Marco Silla ha concluso il ciclo di interventi: «Siamo sempre un elefante in un negozio di cristalli ma alla fine ce la facciamo. Il nostro è un mondo molto pacifico che si mette sempre a disposizione. Oggi possiamo dire che le Pro loco si sono fatte vedere e si faranno ancora vedere. Sono un grande contenitore dove si vedono tradizioni, si assaporano cibi. Ora anche la Regione punta alla riscoperta dei borghi, quale miglior modo se non con una vetrina come questa?»
COSTA – Il prefetto Edoardo D’Alascio: «Questo protocollo, insieme ad esempio a quello del controllo del vicinato siglato con il comune di Porto Sant’Elpidio, è voluto per coinvolgere direttamente i cittadini, in questo caso le associazioni e i singoli operatori, ad essere proattivi e rappresentare un punto di riferimento per le istituzioni e le forze dell’ordine. Gli operatori, là dove percepiscono situazioni di criticità di ordine e sicurezza pubblica, in prossimità dei loro locali – ha spiegato il prefetto D’Alascio – dovranno segnalarlo alle istituzioni»
FERMO – Durante l’inseguimento i malviventi hanno imboccato una strada senza uscita e, sentendosi ormai braccati dalla Polizia, hanno abbandonato le auto proseguendo la fuga a piedi nelle campagne circostanti. La Squadra Mobile è riuscita però ad acciuffare uno dei delinquenti: un foggiano di circa 20 anni che è stato subito bloccato e accompagnato in Questura. Dopo la perquisizione sono stati rinvenuti all’interno delle macchine oggetti atti allo scasso, delle centraline elettroniche sofisticate per autovetture e altro materiale che sarà utile alle indagini.
PORTO SAN GIORGIO – Per i due ragazzi fermati martedì un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e un divieto di dimora in città. Scattate misure restrittive anche per un terzo giovane fermato ieri
PORTO SAN GIORGIO – Gli appuntamenti sono in programma per il 12, 13 e 14 luglio al porto. Renato Marconi, amministratore unico del Gruppo Marinedi e amministratore delegato della Marina della città: «Un’iniziativa totalmente gratuita che vedrà la partecipazione di importanti scrittori locali»
PORTO SAN GIORGIO – I ladri sono entrati in azione intorno alle 4,30: si sono introdotti in un garage sotto alla tabaccheria, hanno praticato un foro nel solaio e una volta dentro hanno arraffato un ingente quantitativo di sigarette per poi scomparire
PORTO SAN GIORGIO – Ieri pomeriggio due gazzelle dei carabinieri sono state viste sfrecciare in città con a bordo due ragazzini di origini nordafricane. Le indagini dei militari dell’Arma hanno fatto registrare un giro di vite dopo i recenti fatti che hanno riacceso i riflettori della cronaca sulla città costiera