FERMO – L’sos è scattato intorno alle 21,30 quando la centrale 118 ha ricevuto una segnalazione di un giovane ferito. Sul posto sono così arrivati i sanitari della pubblica assistenza fermana e le Volanti della questura. Inizialmente si è pensato a un investimento. Poi, col passare dei minuti, ha preso piede l’ipotesi dell’aggressione. Le condizioni del ragazzo non sono gravi
DRAMMA – La richiesta disperata di soccorso intorno alle 22,30. Sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce azzurra sangiorgese ma per Andrea Papetti non c’era ormai più nulla da fare. Vano ogni tentativo di rianimazione
FERMANO – I carabinieri del Ros, con l’ausilio dei Comandi provinciali di Teramo, Pescara, Fermo, Ascoli Piceno, Brescia e Perugia stanno dando esecuzione a 14 misure cautelari, sia in Italia che all’estero. Operazioni e controlli anche nel Fermano
CONTROLLI a Porto Sant’Elpidio, a Porto San Giorgio e a Pedaso
FINANZA – Dalla lotta a droga, evasioni fiscali e frodi alle nuove frontiere dei controlli che fanno rima anche, certo, con l’intelligenza artificiale, passando inevitabilmente dal monitoraggio di ogni possibile dinamica che possa far presupporre eventuali infiltrazioni criminali nel tessuto economico e produttivo del Fermano. I 250 anni della fondazione della Guardia di Finanza sono l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del Fermano con il comandante provinciale delle Fiamme gialle, il colonnello Massimiliano Bolognese.
MONTEFORTINO – L’escursionista a seguito della caduta ha riportato dei traumi agli arti inferiori, così dopo aver valutato le sue condizioni sanitarie, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche hanno stabilizzato ed imbarellato l’uomo sul posto. Successivamente è stato trasportato con “la barella portantina”, speciale barella utilizzata dal Cnsas in ambiente impervio, fino alla località “Pisciarelle”, dove vi erano i fuoristrada
SOS da Montegranaro intorno alle 20 per un giovane di circa 30 anni che si era barricato in casa, e da Fermo intorno alle 22 per una donna che ha spruzzato dello spray al peperoncino. All’alba incendio di sterpaglie a Francavilla d’Ete
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos intorno alle 16 dalla statale Adriatica. Impianto in sicurezza. Poco prima incendio di sterpaglie a Sant’Elpidio a Mare
PORTO SAN GIORGIO – Pro loco in festa, tutto pronto. Ai nastri di partenza la 22° edizione. Stamane conferenza stampa per presentare la kermesse a cui prenderanno parte ben 31 realtà, quindici dalle province di Ascoli e Fermo, sul lungomare Gramsci. La conferma arriva dal presidente dell’Unpli provinciale, Quinto Sagripanti. «Sono sedici le Pro loco che arrivano da fuori regione, due addirittura dall’Ungheria».
FERMO – La soddisfazione dell’Ast e del reparto guidato dalla direttrice Paci in una nota dell’azienda: «Grazie alla preziosa collaborazione con il prof. Antonio Dello Russo, aritmologo di fama internazionale, e con la sua equipe dell’Azienda Ospedaliera Universitaria (Aou) delle Marche, è stato possibile avviare questo servizio che ci permette di diagnosticare e curare patologie per le quali i pazienti della Ast di Fermo erano costretti a spostarsi»