AMANDOLA – Il sindaco torna sulla questione legata alla riduzione dei posti letto di Medicina: «Come territorio abbiamo saputo dare una risposta corale per raggiungere lo stesso obiettivo, unendo più amministrazioni comunali, da Comunanza all’Unione Montana che ci vede tutti protagonisti. È cresciuta, e potrà solo rafforzarsi, la consapevolezza che non stiamo parlando solo dell’ospedale di Amandola ma della sanità dell’intera area montana dei Sibillini che abbraccia circa 20 Comuni di tre diverse province»
MONTELPARO – L’sos è scattato intorno alle 22,30. Sul posto tre mezzi dei vigili del fuoco del distaccamento di Amandola. Con loro anche i carabinieri
PORTO SAN GIORGIO – Il racconto del padre del ragazzino bloccato ieri intorno alle 18,30 in via della Resistenza. Intervento della Polizia di Stato: «Vorrei ringraziare di cuore le forze dell’ordine, i poliziotti per l’intervento tempestivo ma credo che anche loro siano impotenti se certi soggetti vengono arrestati e poco dopo sono di nuovo in strada a delinquere»
CONTROLLI a Porto San Giorgio e a Fermo. Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando provinciale di Fermo, insieme al Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Ascoli Piceno, hanno concluso un accesso ispettivo presso due cantieri edili finanziati con fondi del Pnrr. In particolare, il servizio condotto rientra in una più ampia azione di controllo del Reparto Operativo e finalizzata a prevenire l’infiltrazione mafiosa nei pubblici appalti
SINISTRI – Il primo nel tratto autostradale di Porto Sant’Elpidio. Il secondo sulla rotatoria nuova di San Marco alle Paludi, a Fermo
FERMO – Nel quartiere oltre alle Volanti anche la Scientifica della questura di Fermo alla ricerca di dettagli e indizi utili alle indagini. Cresce la preoccupazione per l’ondata di colpi in appartamento nel Fermano
FINANZA – In occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, ecco il bilancio operativo dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2024 delle Fiamme gialle di Fermo: «Impegno “a tutto campo” contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
LA GUARDIA DI FINANZA ha individuato beni per un valore complessivamente stimato in circa 5 milioni di euro
FERMANO – il presidente Remigio Ceroni e il direttore generale Alessandro Flori:«Nell’ammodernamento del parco mezzi ad oggi sono stati acquistati 60 nuovi pullman, nel creare un servizio per la collettività sempre più adeguato alle esigenze del territorio. I positivi risultati economici ottenuti nell’ultimo anno fanno ben sperare per il futuro della società. La Steat ha registrato una crescita significativa nei ricavi e questi risultati positivi permettono all’azienda di investire ulteriormente nelle risorse umane, riconoscendo il valore fondamentale che i dipendenti apportano alla realizzazione dei risultati raggiunti»
MONTEGIORGIO – L’sos intorno alla mezzanotte dalla Faleriense. Le due ragazze soccorse non hanno riportato fortunatamente gravi conseguenze