FERMO – la Squadra Mobile della Questura di Fermo, giovedì mattina, ha tratto in arresto un ventisettenne tunisino, noto alle Forze dell’ordine per essere uno dei principali autori, da anni, di numerosi reati contro il patrimonio, la persona e lo spaccio di sostanze stupefacenti, perpetrati soprattutto a Lido Tre Archi, ma anche negli altri Comuni costieri.
CONTROLLI a Porto Sant’Elpidio, Montegranaro e Porto San Giorgio: tre uomini nei guai
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 16,30 da via Libia. Sul posto Croce verde e carabinieri. L’uomo è stato medicato e poi trasferito al nosocomio dorico. Le sue condizioni sono gravi
PETRITOLI – Amap ha avviato una sperimentazione volta a valutare il comportamento e l’adattabilità sul territorio di varietà di vite “resistenti” in grado di tollerare le principali avversità fungine. Il presidente Marco Rotoni: «La progettualità che Amap sta portando avanti ha un valore molto significativo perché riuscire a precorrere i tempi attraverso studi scientifici ci può fornire gli strumenti per far emergere le Marche sul mercato e recuperare competitività. Amap vuole essere una risorsa importante in mano al comparto agricolo e dare sostegno al processo di qualità che da tempo stiamo esprimendo a livello regionale».
LA SQUADRA MOBILE ha arrestato un uomo che si era reso responsabile di estorsione, sequestro di persona, violenza privata e lesioni aggravate nei confronti di un italiano. Nei guai anche un uomo che ha collaborato con una compagine nordafricana che delinque nella zona costiera
P.S.GIORGIO/P.S.ELPIDIO – Il personale dell’Ast evidenziava come il locale cucina e le attrezzature si presentavano in condizioni igienico sanitarie precarie. Ieri l’autorizzazione dell’Ast alla riapertura. Sono in corso accertamenti della Questura e del Comune per la verifica requisiti soggettivi per il possesso della licenza. Un 27enne nordafricano pluripregiudicato accompagnato al Centro per il rimpatrio di Bari
PORTO SANT’ELPIDIO – Subito è scattato l’sos alla centrale operativa del 118 che ha inviato sul luogo dell’incidente i sanitari della Croce verde Porto Sant’Elpidio e l’automedica. La centrale 118, in contatto radio con i colleghi intervenuti sul posto, ha richiesto l’eliambulanza che, infatti, da lì a breve, è atterrata a poca distanza dal punto del sinistro
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella: «Abbiamo avuto un altro esempio dello sforzo incessante da parte delle forze dell’ordine e dell’attenzione con cui i carabinieri della caserma di Porto Sant’Elpidio, con il prezioso supporto del comando di polizia locale, presidiano il territorio ed in questo caso hanno ripristinato lo stato dei luoghi evitando bivacchi e situazioni di degrado a due passi dal litorale»
PORTO SAN GIORGIO – Convocato per oggi pomeriggio un incontro tra primo cittadino e tessuto commerciale della città che promette battaglia. Il sindaco sembra contrario alle restrizioni. Vigilanza privata come possibile alternativa sul tavolo. Intanto mercoledì notte zuffa tra ragazzini sul lungomare nord. Polizia e carabinieri sul posto
GLI SOS da Francavilla d’Ete e Lapedona. Nel corso della mattinata il 115, infatti, ha effettuato due aperture porta, una bonifica insetti e sono intervenuti anche per un sos fuga gas che poi, però, fortunatamente si è rivelato un falso allarme