FERMANO – Nei guai tre uomini. Tutte le vittime coinvolte, come previsto dalla Linee Guida, venivano convocate presso gli Uffici della Divisione Anticrimine e rese edotte della esistenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e di tutte le forme di tutela previste per le vittime di episodi di violenza di genere. I soggetti ammoniti sono stati avvisati della possibilità di rivolgersi, a titolo gratuito, ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza o ai Centri Specializzati presenti sul territorio, come previsto dal protocollo “Zeus”, per intraprendere un percorso di recupero dei maltrattamenti e di riabilitazione del proprio vissuto.
VIOLENZE – La Questura di Fermo nel 2023 ha emesso 49 provvedimenti in materia di violenza di genere, un numero nettamente superiore al 2022, quando i provvedimenti emessi erano 25. Nel 2023 alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo sono stati iscritti ben 117 fascicoli per maltrattamenti contro familiari e ben 60 per stalking nello stesso periodo. I dati emersi nel corso del convegno «Difendiamoci – Codice rosso, tutela e applicazioni» al teatro comunale di Porto San Giorgio
FERMO – Dal detrito fornito dal giovane conducente, gli agenti della Specialità della Polizia di Stato sono risaliti alla scritta “Made in the United Kingdom”, che ha fornito il luogo di produzione del componente. Con l’attenta analisi dei video registrati dai sistemi di sicurezza comunali, tra tutte le autovetture scure transitate, hanno individuato una Volvo che, pur appartenendo ad una casa automobilistica svedese, negli anni 2000 produceva alcuni modelli in Gran Bretagna
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente, intorno alle 14,30 in via Cimarosa, incrocio con via Kennedy. Un uomo di circa 50 anni è stato soccorso dalla Croce azzurra di Porto San Giorgio. Sul posto anche la Polizia locale
FERMO – Nella sede di via Joyce Lussu non entrano in classe: «Vogliamo dar voce ai nostri disagi». La risposta della dirigente Scatasta: «Ci stiamo attivando con la Provincia: interventi a partire da lunedì»
FERMANO – Inoltre, in altre azioni volte a contrastare le attività illecite legate alla droga, sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa due uomini per uso personale di sostanze stupefacenti. In un caso, un 44enne è stato trovato in possesso di una modica quantità di cocaina, mentre in un altro un 50enne è stato scoperto con 6 grammi di hashish
FERMO – Si tratta di due soggetti di 45 e 47 anni, già noti alle forze della polizia. L’attività di indagine veniva avviata a seguito della richiesta di intervento, inoltrata dalla titolare dell’attività commerciale, la quale, nelle prime ore del mattino del 27 Febbraio, durante l’apertura del bar, si accorgeva che durante la notte erano state segate le grate installate sulle finestre e poste a protezione dell’attività commerciale
FERMO – Il comitato Pari Opportunità dell’ordine degli avvocati di Fermo, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, ha organizzato un pomeriggio di confronto e discussione sul tema, con la proiezione del film “Il Diritto di Contare” alla Sala degli Artisti, il cui accesso gratuito era aperto a tutti. E dopo la proiezione della pellicola, molto apprezzata dal pubblico presente in sala, sono intervenute le avvocate alla guida della Cpo provinciale, Francesca Palma, della CpO dell’ordine degli avvocati, Laura Botticelli, e la presidente AiAF, Marina Guzzini, pronte a dare il loro sostegno al lavoro incessante esercitato da tutte le donne in ogni ambito lavorativo, quotidianamente
FERMO – Dall’Ast di Fermo: «Il potenziamento del personale medico è mirato ad incrementare le risorse umane in forza all’Ospedale Murri e, più in generale, all’Azienda con l’obiettivo di fornire risposte sempre più efficienti, qualificate e tempestive all’utenza nell’ottica di un radicamento territoriale e di una capillarità della Sanità fermana».
FERMANO – La ricarica era stata effettuata dal denunciante in favore di una carta che, da accertamenti, è risultata intestata ad un soggetto, di circa 30 anni, residente a Forlì