PORTO SAN GIORGIO – I malviventi hanno isolato l’allarme per poi tagliare la serranda e forzare la porta. Una volta dentro, hanno rubato sigarette. Sul posto la Polizia di Stato. Non si esclude possa essersi trattato della stessa banda che ha messo a segno un furto ieri a Fermo, sempre in una tabaccheria
SANT’ELPIDIO A MARE – In attesa che il Tribunale di Fermo si pronunci sulla procedura di sfratto avanzata dal comune elpidiense nei confronti dei ”dissidenti” della contrada, all’interno della sede si organizzano cene ed eventi, sembrerebbe, senza nessuna licenza, come lascia intendere il sindaco: «Qualcuno si sta approfittando della situazione». Ma il vice sindaco Greci partecipa come ospite
LA RICHIESTA di soccorso è scattata questa notte. Sul posto le forze dell’ordine e i sanitari della Croce azzurra. L’uomo era già destinatario di un provvedimento restrittivo da parte della magistratura. E’ stato bloccato. La donna non ha riportato gravi conseguenze
SAN RUSTICO – L’sos è scattato intorno alla mezzanotte. Non risultano feriti. A lanciare l’sos una donna che si trovava a passare con la sua auto da quelle parti e ha visto la strada sbarrata dai detriti. Sul posto i vigili del fuoco
FERMO – L’sos intorno alle 17. Sul posto, in contrada Misericordia, gli uomini del 115 e i tecnici del metano che hanno provveduto alla riparazione del tubo danneggiato a seguito di incidente stradale
CONTROLLI a tutto campo sulla costa, tra Porto San Giorgio, Lido Tre Archi e Porto Sant’Elpidio. A Montegranaro sedata una rissa. Identificazioni in strada e controlli in alcuni pubblici esercizi
FERMO – Il colpo è stato messo a segno poco prima delle 5 a Fermo. I ladri, dopo essere scappati, hanno dato fuoco, a Monte Urano, all’auto usata per la fuga. Serrate indagini dei carabinieri
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore alla sicurezza dopo i controlli, in centro, ieri sera: «Così riusciremo a contrastare i fenomeni legati alla delinquenza e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Non trascuriamo inoltre l’effetto deterrente e il prezioso aiuto alle indagini che arriva dalla videosorveglianza. Proprio in questi giorni si stanno installando in alcuni punti strategici nuove telecamere su cui abbiamo investito e continueremo ad investire. La recente approvazione in consiglio comunale sull’istituzione della Consulta sulla Sicurezza è un ulteriore strumento»
FERMO – L’uomo è un 45enne pregiudicato per reati contro il patrimonio. E’ stato denunciato per il furto aggravato su autovettura
FERMO – L’assessore Lanzidei chiarisce: «Per la programmazione del Carnevale la Regione metteva a disposizione 37mila euro a fronte dei 18mila del Ministero. È una scelta ponderata. Baraonda 2024 ci sarà»