FERMO – Il piccolo Giuseppe Uliano è venuto al mondo questa mattina alle 9,44 subito avvolto dall’amore dei genitori e del personale del reparto di Ostetricia e Ginecologia del Murri di Fermo
FERMO – Il 28enne Marco Corvatta, spentosi ieri mattina, non era solo un pizzaiolo, impegnato nell’attività di famiglia, la Pizzeria del Corvo a Porto San Giorgio, ma anche uno stimato e apprezzato docente di Filosofia e Storia. La dirigente Scatasta: «Ha sostituito un collega per un paio di mesi lo scorso anno. Un giovane docente che subito è entrato in sintonia con i colleghi e con gli studenti. Ironico, dal grande spessore culturale e umano»
MONTEGRANARO – La denunciante ha affermato che da vari anni il figlio la sottoponeva a reiterati comportamenti aggressivi e minacciosi, che hanno indotto la donna a modificare le proprie abitudini di vita. Nonostante ciò, la vittima ha riferito di non aver mai fatto ricorso alle cure mediche né di aver richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per tali episodi di violenza
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Il cuore del giovane ha smesso di battere questa mattina. Il 28enne insegnante Filosofia e Storia e pizzaiolo della pizzeria del Corvo, sul lungomare di Porto San Giorgio, era conosciuto e stimato sulla costa fermana
IL PRIMO incidente ieri pomeriggio in via Trentino. Rilievi effettuati dalla Polizia locale di Porto Sant’Elpidio. Il secondo questa notte intorno alle 4 in contrada Varchi, ad Altidona, lungo la strada provinciale Valdaso
FERMANO – La macchina dei soccorsi, come sempre, schierata per vigilare sulla sicurezza dei cittadini durante la notte di San Silvestro. Tante le chiamate per persone ubriache, fortunatamente nessuna in gravissime condizioni. Soccorritori intervenuti anche su due incidenti stradali. Nessun ferito nel Fermano a causa dei botti di Capodanno
POLIZIA DI STATO – «Ricordiamo di festeggiare in sicurezza l’arrivo del 2024, prestando grande attenzione nell’utilizzare in modo responsabile e consapevole i fuochi d’artificio, in spazi aperti, lontano da oggetti o prodotti infiammabili e mantenendo i bambini sempre ad una adeguata distanza. In caso ci fossero per terra dei botti inesplosi non avvicinarsi e non toccarli, ma contattare il numero unico di emergenza 112. Quanto sopra, non dimenticando di verificare se il proprio comune ha adottato ordinanze che ne proibiscono l’utilizzo»
BOTTI – I sindaci dei Comuni più grandi della nostra provincia non hanno firmato ordinanze ad hoc. C’è chi si appella alla normativa vigente e chi fa richiamo ai regolamenti comunali di polizia urbana. Tutti, comunque, invitano alla massima prudenza e a limitare i botti il più possibile «per festeggiare l’arrivo del 2024 in totale sicurezza»
FERMO – La donna da tempo era vittima di abusi (da febbraio 2023, le aveva anche sottratto l’auto) da parte del figlio, tossicodipendente e già gravato da precedenti. Si è appreso che l’uomo, in preda all’alcol e all’abuso di droghe, era stato violento nei confronti della madre anche al fine di ottenere denaro
SANT’ELPIDIO A MARE – L’uomo si è macchiato, secondo gli investigatori dell’Arma, di «ripetute aggressioni fisiche e verbali nei confronti dei suoi genitori conviventi, colpendo il padre di circa 70 anni con pugni e schiaffi, mentre la madre di circa 60 anni è stata ferita con un coltello da cucina alla coscia sinistra»