FERMO – La donna da tempo era vittima di abusi (da febbraio 2023, le aveva anche sottratto l’auto) da parte del figlio, tossicodipendente e già gravato da precedenti. Si è appreso che l’uomo, in preda all’alcol e all’abuso di droghe, era stato violento nei confronti della madre anche al fine di ottenere denaro
SANT’ELPIDIO A MARE – L’uomo si è macchiato, secondo gli investigatori dell’Arma, di «ripetute aggressioni fisiche e verbali nei confronti dei suoi genitori conviventi, colpendo il padre di circa 70 anni con pugni e schiaffi, mentre la madre di circa 60 anni è stata ferita con un coltello da cucina alla coscia sinistra»
REPORT – Rappresentano ormai una voce consistente nel capitolo delle entrate di un qualsiasi bilancio comunale. Parliamo dei proventi frutto delle sanzioni amministrative elevate dai rispettivi corpi di Polizia locale. Il Codice della strada prevede che le Amministrazioni determinino annualmente, con tanto di delibera, le quote da destinare alle finalità indicate dallo stesso Codice come, ad esempio, miglioramento della circolazione stradale, potenziamento della segnaletica o fornitura di mezzi per i servizi svolti dai vigili. Cosa accade nel Fermano?
SOS – La giovane è stata investita a Montegranaro. Soccorsa dalla Croce gialla, è stata medicata e stabilizzata per poi essere accompagnata al campo sportivo di Sant’Elpidio a Mare dove è atterrata l’eliambulanza che l’ha trasportata a Torrette per accertamenti. La ragazzina è sempre rimasta cosciente
PORTO SAN GIORGIO – La società Marina ci mette la faccia ed all’hotel Timone incontra i diportisti per fare il punto sulle prospettive dell’approdo sangiorgese ma anche per rassicurare i clienti e dare spiegazioni su quello che è accaduto negli ultimi mesi, a partire dal provvedimento di revoca della concessione demaniale disposto dagli uffici di via Veneto motivandolo con il mancato pagamento dei canoni concessori per un importo di circa 970 mila euro.
OPERAZIONE “Spinnaker” del Circomare. Nella provincia fermana sono stati effettuati numerosi controlli tra pescherecci, ristoranti e pescherie. Sequestrati, inoltre, oltre 500 metri di reti abusive. Il comandante Picone: «Sottolineo con piacere sia la correttezza rinvenuta dei tanti operatori del settore che la qualità del prodotto ittico nostrano, rammentando che i controlli proseguiranno e che vige l’obbligo per tutte le attività commerciali di consentire ai nostri militari di svolgere l’attività ispettiva, pena sanzioni pecuniarie molto elevate»
FERMO – La rivelazione di Giuseppina Giacobbi, residente in via Sant’Anna che ha trovato in strada i pezzi della statuina scomparsa dal presepe in piazzale Azzolino: «Ho verificato con Pistolesi che quei frammenti erano effettivamente della statuina trafugata. Dalle nostre parti è un continuo viavai di balordi, ubriachi, vandali. Non passa giorno che non troviamo bottiglie rotte e bicchieri ovunque. Serve più vigilanza»
PORTO SANT’ELPIDIO – Incontro piuttosto acceso, quello di ieri sera, tra sindaco Ciarpella, genitori e tecnici per il presente e il futuro della scuola della Corva. Tanti i timori e le perplessità delle famiglie. Ma dal Comune rimarcano: «Siamo in una situazione emergenziale». L’appuntamento ora è rimandato alla prossima settimana, quando le parti coinvolte si ritroveranno per scoprire quale sarà il ricollocamento delle classi
MONTERUBBIANO – Secondo il racconto della denunciante, l’uomo la tormentava da diversi anni con comportamenti molesti e minacciosi, causandole un persistente e crescente stato di ansia. L’ultimo episodio di violenza sarebbe avvenuto solo pochi giorni fa, quando il marito avrebbe minacciato di bruciarla viva, costringendola a fuggire da casa. L’APPELLO DEI CARABINIERI ALLE DONNE VITTIME DI SOPRUSI: «DENUNCIATELI»
FERMO – Il giorno di Natale un malvivente si è intrufolato all’interno della panetteria/pasticceria in via di Crollalanza. Nel locale, però, c’era casualmente un ragazzino della famiglia dei proprietari. Il bandito, dopo averlo minacciato, è scappato ma da lì a pochissimo è stato bloccato